Seguici su

Pittura

A Palazzo Reale di Milano la mostra sul Simbolismo in arrivo da febbraio

Milano si prepara ad un’altra grande mostra sull’arte contemporanea: in arrivo il Simbolismo

[blogo-gallery id=”132579″ layout=”photostory”]

Mentre la mostra a Palazzo Reale di Milano su Alfons Mucha ci riporta tra le leggiadre atmosfere dell’Art Nouveau, prepariamoci, dal 3 febbraio al 5 giugno 2016 , ad immergerci nelle atmosfere misteriose del Simbolismo. Il museo prosegue il suo programma dedicato all’arte del XIX e del XX secolo con una nuova mostra dal titolo: Il Simbolismo. Dalla Belle Epoque alla Grande Guerra, in cui 150 opere di Klimt, Moreau, Odillon Redon, Von Stuck, Hodler e gli italiani Segantini, Previati, Sartorio, e molti altri artisti di fama internazionale, provenienti da collezioni private e da musei ci avvicinano ad una delle correnti dell’arte più affascinante da cui hanno avuto origine gli interrogativi che hanno segnato il ‘900.

L’Europa, investita da significativi cambiamenti sociali, politici e culturali, accoglie all’interno dei suoi labili confini, un’anima irrequieta. Gli artisti furono i primi catalizzatori di questo sentimento di incertezza, che hanno messo al centro della loro arte interrogativi intorno alla vita e alla morte, all’amore e alla realtà, l’altra faccia del sogno, o sogno essa stessa. La cupezza e le atmosfere oniriche e decadenti del Nord Europa, di Klimt, Moreau e Redon sembrano contrapporsi alle ariose atmosfere naturalistiche dipinte dagli artisti italiani che hanno dato vita al Divisionismo, sviluppando in senso simbolista le ambientazioni dei Preraffaelliti; al di là delle distanze geografiche gli artisti simbolisti hanno rappresentato l’avanguardia dell’arte, che si è contrapposta al Realismo e alle tecniche impressioniste per far emergere una nuova spiritualità oltre la superficie delle cose.

Dai precursori del Simbolismo agli artisti che hanno fissato nell’arte le caratteristiche di un’epoca di rinnovamento e tutta la storia e le trasformazioni di un movimento artistico in mostra. Il Simbolismo come nuova coscienza dell’immagine, influenzato dalle arti e dalle scienze nascenti, come la psicoanalisi, sarà al centro delle 18 sezioni tematiche della mostra. Come afferma il curatore Fernando Mazzocca:

lo scopo è quello di illustrare in che modo il Simbolismo, coinvolgendo anche le arti figurative, l’architettura, la letteratura e la musica, abbia contribuito a rinnovare profondamente la cultura nazionale, facendola entrare nella modernità e anticipando il futurismo



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...