Seguici su

Pittura

La mostra al Chiostro del Bramante di Roma sui Macchiaioli : i capolavori dei collezionisti

La mostra svela i capolavori privati dei collezionisti che hanno amato l’arte dei macchiaioli

[blogo-gallery id=”134069″ layout=”photostory”]

Cosa svela il Chiostro del Bramante di Roma nella mostra inaugurata il 16 marzo? Ci porta a scoprire la qualità e la bellezza di 9 collezioni che hanno dato il nome a ciascuna delle sezioni della mostra: i Macchiaioli. Le collezioni svelate, aperta fino al 4 settembre. Sorridiamo per la frase scritta dal critico Roberto Longhi nel 1914 che con un Buonanotte signor Fattori!, spiegava la poca fortuna del movimento di fronte all’ondata europea dell’ Impressionismo. La mostra rivela invece la passione riservata ai Macchiaioli da parte dei collezionisti e della critica di oggi. Guardiamo da vicino gli elementi delle opere in mostra realizzate con maestria tecnica e profondità di contenuti e che riflettono le tematiche sociali più sentite a cavallo tra ‘800 e ‘900.

[related permalink=”http://www.artsblog.it/post/133978/mostra-macchiaioli-roma-orari-biglietti”][/related]

Nell’opera di Telemaco Signorini del 1878 il taglio fotografico dell’immagine rivela i suoi studi dal vero. Fiorentino egli stesso, il pittore cattura attimi di vita cittadina su Ponte Vecchio dove la borghesia alla moda passeggia accanto a venditori ambulanti. Il contrasto è tematico ma unificato dall’esito di una pittura luminosa determinata dal cielo azzurro. Ancora più spensierata la pittura dell’amico Cristiano Banti Ritratto di Adelaide Banti in giardino del 1875. L’atmosfera è distesa ma non idealizzata, la luce costruisce i piani e non li sfalda come farà poi l’Impressionismo. La donna concentrata a costruire una ghirlanda di fiori ci allontana dalle tematiche politiche tanto care all’artista.

Lo studio del disegno e delle opere d’arte del ‘400 è rintracciabile nell’opera di Odoardo Borrani del 1914, che ritrae il pittore e collezionista Sforni in veranda intento a leggere. Piani di colore e volumi più solidi ci portano alla spazialità di Giotto.

La politica c’è nei dipinti macchiaioli: non è la politica delle grandi gesta, ma quella di una società colta e partecipe, operosa e patriottica. Così nelle opere di Zandomeneghi Giubetto Rosso del 1895, Place de La Concorde del 1875 di De Nittis e le Cucitrici di Camicie Rosse del 1863 di Borrani , i simboli di liberazione e riscatto sociale, giustizia e indipendenza fanno da sfondo alle dinamiche della vita quotidiana. Le cucitrici di Borrani ci rivela un’intimita’ unica letta in funzione storica. Il loro rituale femminile è la commovente risposta di un popolo alla fiducia degli ideali risorgimentali.



Lifestyle7 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle9 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle13 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle14 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle3 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...