Seguici su

Attualità

Musei statali gratis domenica 3 aprile 2016, #DomenicalMuseo

Torna il consueto appuntamento culturale con i musei statali – e le aree archeologiche – aperti in tutta Italia a ingresso gratuito

Torna domenica 3 aprile 2016 #DomenicalMuseo, consueto appuntamento culturale con i musei statali – e le aree archeologiche – aperti in tutta Italia a ingresso gratuito. L’iniziativa ministeriale  prevede infatti la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese.

Un evento che ogni mese richiama numerosi turisti ma anche semplici visitatori che approfittano della gratuità dell’evento per visitare monumenti e musei presenti nella loro città.

Ecco cosa offre #DomenicalMuseo in 3 principali città italiane: Milano, Roma e Napoli.

Milano

A Milano sarà possibile visitare gratuitamente, oltre alla Pinacoteca di Brera, anche i Musei del Castello Sforzesco, Museo del Risorgimento, Palazzo Morando, Galleria d’Arte Moderna, Museo Archeologico, Museo di Storia Naturale, Acquario, Museo del Novecento e Museo della Pietà Rondanini, Casa Museo Boschi Di Stefano e Studio Museo Francesco Messina. A partire da domenica 3 aprile, e per le prossime fino a giugno, aderisce all’iniziativa anche Armani/Silos.
Non solo: a Palazzo Reale, dalle ore 16 alle ore 18, la mostra “Umberto Boccioni. Genio e memoria”sarà teatro di una performance unica: attori e danzatori della Civica scuola di Teatro Paolo Grassi di Fondazione Milano introdurranno il pubblico all’atmosfera futurista e lo accompagneranno lungo il percorso di visita, creando un intenso dialogo tra opere e azioni performative.

Roma

Ingresso  gratuito nei Musei Civici della città per tutti i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana. Rientrano nella rete: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo della Civiltà Romana, Museo delle Mura, Museo di Casal de’ Pazzi, Villa di Massenzio, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Casa Museo Alberto Moravia, Galleria d’Arte Moderna, MACRO, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia, Planetario e Museo Astronomico, Museo Civico di Zoologia. Ingresso gratuito previa esibizione di valido documento che attesti la residenza.

Napoli

Ecco l’elenco delle strutture aperte per l’iniziativa: Appartamento Storico Palazzo Reale,  Castel Sant’Elmo,    Certosa di San Martino, Complesso termale di via Terracina, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Museo del Novecento, Museo della Ceramica Duca di Martina , Museo di Capodimonte,  Museo di San Martino, Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes,  Palazzo Reale di Napoli, Parco di Capodimonte, Parco e Tomba di Virgilio, Villa Floridiana,  Villa Pignatelli.

[img src=”https://media.artsblog.it/9/978/gettyimages-157872258.jpg” alt=”Picture taken 21 March 2006 in Rome of the Villa Torlonia’s Casino after his renovation. The Mussolini family lived here in 1929-1943, and the Villa Torlonia belongs now to the commune of Rome. Under the ground of the villa there are etruscan catacombs. Mussolini used one of the catacombs as an air-raid shelter. (Photo credit should read GIULIO NAPOLITANO/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”134442″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...