
A Sphinx is pictured in the Statuary room at the Egyptian Museum in Turin on November 7, 2013. The "Museo delle Antichit? Egizie" in Turin is the only museum other than the Cairo Museum that is dedicated solely to ancient Egypt art and culture. AFP PHOTO / GIUSEPPE CACACE (Photo credit should read GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”136673″ layout=”photostory”]
Il Museo Egizio di Torino si trova in pieno centro, a poca distanza da Piazza Castello, per cui è sconsigliabile cercare di raggiungerlo in auto – anche perchè c’è la ztl -.
Ma nel caso in cui voleste tentare l’impresa, ci sono sia posteggi lungo le strade – a pagamento (strisce blu) – che parcheggi più attrezzati.
Il più vicino al polo espositivo è quello sotterraneo che si trova in Via Roma, aperto 24 ore su 24. Gli ingressi sono da piazza Castello angolo Via Viotti, piazza Carlo Felice, via Lagrange mentre le uscite sono da piazza Carlo Felice, via XX Settembre, via Alfieri e via Viotti. Durante il giorno – dalle 9.01 alle 20.00 – il costo è di 2€ all’ora (1€ ogni 1/2 ora o frazione).
Oppure potete provare a lasciare l’auto al parcheggio Vittorio Park, di piazza Vittorio Veneto: le entrate veicolari sono su Piazza Vittorio Veneto – lato Via Po e Piazza Vittorio Veneto – lato Gran Madre, mentre le uscite sono su Piazza Vittorio Veneto – direzione Via Po e Piazza Vittorio Veneto – direzione Gran Madre. Le tariffe sono: 0 – 30 minuti 0,75€; la prima ora 1,50€; ogni ulteriore frazione da 30 minuti 0,75€; massimo giornaliero 16€.