Seguici su

Lifestyle

Nel blu dipinto di blu, il significato della canzone più famosa scritta da Franco Migliacci

Nel blu dipinto di blu, il significato della canzone più famosa scritta da Franco Migliacci

Il significato della canzone Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno: quello che c’è da sapere sul testo più famoso di Franco Migliacci.

Uno dei più grandi successi di Domenico Modugno e del paroliere e produttore discografico Franco Migliacci è stato senza ombra di dubbio Nel blu, dipinto di blu, brano conosciuto in tutto il mondo anche con il titolo Volare. Presentato a Sanremo nel 1958 dallo stesso Modugno e da Johnny Dorelli, vinse quella storica edizione del Festival della canzone italiana e, grazie anche all’interpretazione straordinaria del cantautore pugliese, divenne in poco tempo una delle canzoni italiane più famose in tutto il mondo.

Tale il successo ottenuto da un brano diventato cardine della nostra musica da aver portato gli autori a depositare come titolo alternativo anche Volare. Con questo brano, Modugno partecipò tra l’altro anche all’Eurovision Song Contes dello stesso anno, arrivando fino a un più che dignitoso terzo posto. Ma qual è il significato del misterioso e onirico testo firmato da Domenico e Franco?

Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno: il significato della canzone

Se Volare è riuscita nell’incredibile impresa di conquistare la vetta della classifica americana e di rimanervi in testa per ben cinque settimane, spopolando anche ai Grammy, conquistando tra le altre cose il premio per la Canzone e il Disco dell’anno, è evidente che debba trattarsi di un brano davvero speciale. Non a caso, a oltre cinquant’anni dalla sua pubblicazione, continua a essere un pezzo unico nel suo genere.

Cercare il significato letterale dello storico brano firmato da Modugno e Migliacci è quasi un’operazione superflua. Scritta in un’estate romana del 1957, secondo una confessione dello stesso cantautore pugliese l’idea per la canzone balenò nella testa del noto paroliere dopo aver osservato il quadro Le coq rouge dans la nuit di Marc Chagall.

Migliacci ha successivamente raccontato però che in realtà l’origine della canzone è da rilevare in un incubo vissuto da lui stesso in un giorno particolarmente triste. Una tesi chiarita in effetti anche dall’attacco del testo, celeberrimo:

Penso che un sogno così non ritorni mai più“.

Un’apertura che dà l’avvio alla descrizione di una visione onirica da parte del protagonista. L’uomo ricorda infatti gli occhi della donna amata confondendo il loro colore con il colore del cielo, fino ad arrivare a spiccare il volo verso l’infinito e la libertà. Dal momento che Migliacci ha affermato di aver scritto il testo dopo aver vissuto uno dei giorni più brutti della sua vita è probabile che quel volo verso infinito non sia altro che la rappresentazione poetica di una volontà di farla finita con la vita.

Per quanto riguarda il ritornello, invece, a scriverlo fu Modugno, ispirato da una mattina in cui, osservando il cielo dalla finestra della sua casa a Roma insieme alla moglie Franca, venne ammaliato dal colore azzurro, fino ad aver voglia di volare.

Di seguito l’audio ufficiale di Nel blu, dipinto di blu:

Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno: il testo della canzone

Penso che un sogno così non ritorni mai più
Mi dipingevo le mani e la faccia di blu
Poi d’improvviso venivo dal vento rapito
E incominciavo a volare nel cielo infinito…

Continua per il testo integrale



Lifestyle7 ore ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle8 ore ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle13 ore ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle16 ore ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle2 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle2 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle2 giorni ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle4 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....