Seguici su

Nescafé The Hello Bench: la panchina che accorcia le distanze fra perfetti sconosciuti

Creare nuove relazioni è più difficile di quanto si pensi, anche quando siamo in mezzo a centinaia di migliaia di persone. Per fare questo, c’è bisogno di una scintilla, di una nuova opportunità e, naturalmente, di una tazza rossa. Questo è esattamente quello che ha fatto Nescafé con Hello Bench durante il Salone del Mobile di Milano.

[blogo-video id=”208162″ title=”Nescafé – The Hello Bench” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.designerblog.it/d/d36/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=oBwOac2A4gI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4MTYyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9vQndPYWMyQTRnST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzIwODE2Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4MTYyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4MTYyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Al Fuorisalone di Milano è stata presentata “The Hello Bench”, una speciale panchina che rappresenta in realtà un esperimento sociale sviluppato per abbattere le distanze e creare nuove connessioni umane. L’iniziativa, presentata da NESCAFÉ nel cortile esterno dello Spazio BASE in zona Tortona, non celebra solo il design e la creatività ma anche l’importanza della condivisione di gesti ed esperienze tra estranei in un’epoca in cui le relazioni sono affidate principalmente ai social network. La panchina infatti è il frutto di una stretta collaborazione fra trend-setter ed esperti ed è stata studiata per far incontrare in maniera innovativa e creativa perfetti sconosciuti.

Da chi ascolta la musica con cuffie e auricolari per isolarsi dal contesto a chi sbircia sui social o chatta su diverse app in maniera simultanea con più persone dispensando sorrisi allo schermo di uno smartphone. La panchina, quella che da sempre è stata un luogo in cui, seppur per pochi minuti, ci si scambiava pareri e opinioni o semplicemente ci si intratteneva prendendo a pretesto un libro o un giornale, oggi sembra essere diventata un “non luogo” che ospita persone chiuse nel loro mondo. NESCAFÉ, ambasciatore mondiale per eccellenza della socializzazione, in una società sempre più connessa si è fatto carico di una problematica spesso sottovalutata perché considerata ormai pura normalità.

The Hello Bench non è una semplice panchina ma un vero e proprio “manifesto per la socialità”. Nasce da questa forte analisi della realtà e del sociale ed è stata pensata per avvicinare due ignare persone che casualmente si sono trovate a sedersi di fianco. Attraverso una base meccanica dotata di binari e ruote, la panchina viene azionata nel momento in cui i due individui si trovano a condividere qualcosa, come la classica tazza di caffè, ricevuta inaspettatamente. In questa condivisione si nasconde una grande e inaspettata verità: un piccolo gesto può creare legami e abbattere la diffidenza verso chi ci sta accanto.



Lifestyle4 ore ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle10 ore ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...

Lifestyle13 ore ago

Significato del nome Vittoria: origini, caratteristiche e onomastico

Qual è il significato del nome Vittoria? Le persone che si chiamano così hanno il successo scritto nel proprio destino....

Lifestyle1 giorno ago

Bianca Berlinguer: la casa della conduttrice e giornalista è classica ed elegante

Com’è la casa di Bianca Berlinguer? La dimora della giornalista e conduttrice è classica ed elegante, con tocchi di arte...

Lifestyle1 giorno ago

Amazon lancia la consegna non urgente: come funziona e quanto fa risparmiare

Amazon introduce la consegna non urgente: vediamo come funziona, quanto fa risparmiare o quali premi prevede e come si attiva....

Lifestyle1 giorno ago

Foglie del destino per migliorare la propria vita: ecco cosa sono e chi le interpreta

Le foglie del destino possono impedirci di commettere errori futuri: vediamo cosa sono, dove si trovano e chi le deve...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle3 giorni ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...