
[blogo-gallery id=”935426″ layout=”photostory” title=”Nespresso Tribute to Palermo e Tribute to Milano” slug=”nespresso-tribute-to-palermo-e-tribute-to-milano” id=”935426″ total_images=”237″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,92,93,94,95,96,97,98,99,100,101,102,103,104,105,106,107,108,109,110,111,112,113,114,115,116,117,118,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236″]
Un viaggio speciale Da Palermo a Milano per scoprire le nuove creazioni Nespresso, due nuovi selezionati caffè in edizione limitata do di regalare una nuova esperienza sensoriale agli amanti del caffè espresso. Tribute to Milano e Tribute to Palermo sono i due nuovi ristretti che rendono omaggio alla diversità e alla ricchezza della cultura italiana del caffè, ispirandosi alle atmosfere di due città dalle caratteristiche distintive, Milano e Palermo.
Un omaggio all’Italia attraverso due città rappresentative della Penisola, Tribute to Milano è un caffè aromatico, un’interpretazione della frenesia che caratterizza il capoluogo lombardo, elegante e vivace, innovativo ed efficiente, dove il caffè viene degustato velocemente e in piedi al bancone del bar. Tribute to Palermo, invece, è un ristretto intenso, corposo e forte e si ispira ai profumi dei mercati all’aperto della Sicilia, ricchi di spezie colorate e prodotti freschi del territorio, ai tranquilli pomeriggi assolati e alla passione per i gusti decisi.
Un viaggio che ci ha portato alla scoperta delle meraviglie di Palermo, con il Teatro Massimo e la Piazza de I Quattro Canti, Piazza pretoria che i palermitani soprannominarono anche per la nudità delle statue “piazza della Vergogna”, una meravigliosa passeggiata per il mercato della Vucciria e Ballarò con tutti i suoi profumi e colori.
La cena all’Osteria Ballarò e il pranzo alla Trattoria Biondo dove abbiamo degustato panelle e crocchette di patate, arancini, pasta con melanzane. La colazione al caffè Spinnato con la tipica granita di caffè e panna, la visita speciale alla Torrefazione Ales. A Milano l’immancabile giro per il quadrilatero della moda, con uno stop da Cova per il caffè, La Scala e il Duomo, Corso Como e il nuovo mercato metropolitano.
Gli amanti del caffè espresso sapranno apprezzarli e potranno assaporarli come caffè nero o con l’aggiunta di latte. L’intensità di Tribute to Milano rende il latte macchiato più delicato e cremoso, grazie ai suoi aromi fruttati e dolci note di cereali. Tribute to Palermo ben si adatta ad un cappuccino dal gusto intenso e corposo, con gradevoli sensazioni di cacao e spezie dolci.
credit image by Caterina Di Iorgi