Arte e cultura
Nicolae Tonitza, il modernista romeno riscoperto dalle aste
Nel panorama dei manuali di storia dell’arte moderna, l’Europa dell’est compare davvero raramente. Ci fa piacere quindi sapere che un bravo pittore romeno di impronta pre-modernista, Nicolae Tonitza, ha recentemente ottenuto un discreto successo nelle vendite all’asta.

122.300 euro per l’esattezza, ricavati dalla vendita di nove dipinti provenienti dalla collezione privata di Stefania Manoliu, amica ed allieva del pittore romeno. La vendita, che è andata in porto su cifre ‘ridicole’ rispetto ai milioni di euro sborsati per i grandi maestri e gli “artisti cool” dell’arte contemporanea, è stata effettuata dalla Casa d’Aste Sadde a Parigi. Il dipinto che ha realizzato di più è stato Portrait en Profil d’une fillette, venduto a 26.000 euro, seguito da Nu debout (22.000 euro), Rosier grimpant (euro 18.000), Nu assis a l’etole rouge (euro 17.200), Portrait d’enfant au chapeau (euro 13.000), Portrait de femme (Ecatarina?) (euro 10.200), Petite fille a la lecture (euro 7.600).
Tonitza, nato nel 1886, fu a Parigi nei primi anni’10 del secolo scorso. Qui conobbe ed apprese le scoperte di impressionisti e post-impressionisti, filtrando nella sua pittura le suggestione della Belle Epoque e del modernismo.
Nel 2012 Nicolae Tonitza è stato il pittore romeno di maggior valore nelle aste, dopo che nel 2011 un suo quadro, Sur le lit – venduto per 290.000 euro, ha realizzato il record di sempre per un dipinto romeno. Insieme ai suoi dipinti il 25 marzo sono state vendute anche opere di Stefania Manoliu e Francisc Sirato.
