Seguici su

Eventi

Nike di Samotracia al Louvre, sarà invisibile al pubblico fino all’estate 2014

Un importante intervento di restauro interesserà, a partire dal 3 settembre, la vittoria di Samotracia e lo scalone che sovrasta.

E’ una delle statue più ammirate del museo del Louvre di Parigi, oltre che uno degli elementi più pregiati della collezione statuaria greca, ma coloro che spereranno di vederla nell’intervallo compreso tra il 3 settembre 2013 e l’estate 2014, resteranno delusi. Perché la bella vittoria alata senza testa risalente al II° secolo a. C. e scoperta sull’isola di Samotracia nel XIX° secolo, sarà inaccessibile agli sguardi dei visitatori. Protetto da un restauro, il capolavoro composto da marmi di diversa natura, che rappresenta la dea della Vittoria colta nell’atto di posarsi sulla prua di una nave, come una polena sarà infatti tirata giù dalla base e smontata in 23 blocchi per esser sottoposta ad un approfondito lavoro di pulitura che permetterà inoltre di verificare gli assemblaggi e integrarvi alcuni frammenti che giacciono nella riserva del museo parigino. Sparirà invece il blocco in cemento attualmente presente tra la statua e la barca, dato che la sua presenza si è dimostrata scientificamente infondata, in un’azione congiunta coordinata da un apposito programma d’analisi organizzato in collaborazione con il Centre de Recherche et de Restauration des Musées de France (C2RMF) per completare le informazioni sullo stato del monumento e sotto lo sguardo vigile di una commissione di esperti internazionali.

Rinnovo completo dello scalone Daru

Oltre alla statua ad essere rimesso a nuovo sarà anche lo scalone che la ospita, il Daru, uno scrigno costruito nel 1855 e dedicato al conte Pierre-Bruno Daru, intendente dell’esercito passato alla storia per aver tentato di convincere Napoleone a non intraprendere la campagna di Russia, che ospita la Nike dal lontano 1883. Sarà necessario circa un anno e mezzo per poter osservare i benefici del restauro che interesserà l’intero complesso, dai pavimenti ai muri, senza dimenticare le volte e le ringhiere. Un’operazione che occuperà lunghi mesi necessari per culminare nella re-installazione della Vittoria e l’inaugurazione dell’intero insieme rinnovato con tanto di diversa presentazione della Nike, prevista per la primavera 2015.

Foto by JMN/Cover/Getty Images. Tutti i diritti riservati.

Via | louvre.fr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...