Seguici su

Wellness and Fitness

Nike Free: i nuovi modelli running e training, le foto

Nike Free arriva con i nuovi modelli, dopo oltre un decennio di innovazioni ed evoluzioni. Ognuno si presenta con una suola intermedia auxetica o estendibile progettata per consentire il movimento naturale del piede dell’atleta e sviluppare la sua forza, sia durante le attività di training che durante la corsa. Scopri di più qui su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”1008224″ layout=”photostory”]

Nike Free arriva con i nuovi modelli, dopo oltre un decennio di innovazioni ed evoluzioni. Ognuno si presenta con una suola intermedia auxetica o estendibile progettata per consentire il movimento naturale del piede dell’atleta e sviluppare la sua forza, sia durante le attività di training che durante la corsa.

Attingendo a nuovi studi che rivelano come il piede si espande e si contrae all’impatto con il suolo e al momento del distacco da esso, la suola intermedia auxetica imita il modo in cui il corpo e il piede reagiscono alla forza e tiene conto dei decisi cambiamenti di dimensione dei piedi – circa una misura in lunghezza e due misure in larghezza – che avvengono a seguito del movimento.

La flessibilità multi-direzionale della suola imita questa forma che cambia, sia che l’atleta si stia muovendo in modo lineare durante una corsa, sia che esegua un movimento multi-direzionale durante il training. La flessibilità che ne risulta consente di tenere il piede, piuttosto che la scarpa, sotto controllo. Come ha spiegato la velocista Allyson Felix, vincitrice di tre medaglie d’oro “Utilizzo le Nike Free in allenamento per rafforzare i miei piedi. Mi piace molto quel movimento naturale nelle mie scarpe. Tutti i piedi sono diversi, quindi è bello avere una scarpa che realmente si muove adattandosi al proprio”.

Tre i modelli per il running. Le Nike Free RN MOTION FLYKNIT, consentono il movimento più dinamico al runner. La tomaia Flyknit e la suola intermedia auxetica con una forma geometrica a tre stelle consentono la corsa più naturale possibile.
Le RN FLYKNIT, invece, hanno un flyknit leggero, con una silhouette classica che si adatta al piede come un calzino. L’intersuola presenta la stessa tecnologia auxetica espansiva con una nuova e più morbida schiuma IU per una maggiore comodità.
Infine, le Nike Free RN sono leggere e dinamiche. Questa scarpa da running riporta la stessa tecnologia degli altri modelli nella suola ma un diverso supporto nella parte superiore, una rinnovata tomaia in mesh.

Pensato per il training da donna, il modello Nike Free Transform Flyknit offre un sostegno flessibile grazie alla tomaia intrecciata e aderente come una calza e all’innovativa suola che si flette e si contrae insieme al piede. I cavi Flywire ultraresistenti e ultraleggeri avvolgono il piede per un sostegno dinamico, allentandosi e stringendosi secondo il movimento naturale del piede. I perni in gomma avvolgono le pareti laterali della scarpa per una stabilità e una trazione ancora maggiori.

Nike Free Train Force Flyknit, invece, è la scarpa da allenamento per uomo, che si avvale di una tomaia Flyknit per un maggiore sostegno. Il Flywire blocca il piede il mentre il sistema di bloccaggio del tallone consente stabilità durante i salti. L’ammortizzazione risponde ai ripetitivi movimenti ad alto impatto con una suola in grado di fornire un supporto più rigido durante le risalite.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...