Seguici su

Viaggi

Nira Montana La Thuile: piccolo gioiello a 5 stelle, la cucina di Paolo Bertholier

Un viaggio speciale nel cuore della Valle D’Aosta a La Thuile per scoprire il piccolo gioiello incastonato nel cuore della Alpi e ai piedi del Monte Bianco: il Nira Montana Hotel. Deluxeblog lo ha provato per voi. Guardate tutte le nostre ricche foto gallery

[blogo-gallery id=”271029″ layout=”photostory”]

Un viaggio speciale nel cuore della Valle D’Aosta a La Thuile per scoprire il piccolo gioiello incastonato nel cuore della Alpi e ai piedi del Monte Bianco: il Nira Montana Hotel, l’ultimo nato della collezione di Nira Hotels & Resorts, il primo 5 stelle della zona è molto amato dagli amanti della montagna, poiché si trova a non solo pochi passi dalle piste da sci d’inverno, ma anche da alcuni fra i sentieri escursionistici più suggestivi dell’arco alpino.

DESIGN

[blogo-gallery id=”271150″ layout=”photostory”]

L’hotel si caratterizza fin da subito per il suo design dal caldo sapore nordico in legno e pietra che caratterizza i tre piani dell’edificio e l’arredo interno scelto per la hall, ma anche per le 55 camere e le suite che ci riportano allo stile tradizionale delle case rustiche della valle. Il legno non è il principale protagonista del concept, infatti, ma viene combinato con carta da parati raffigurante alberi, vernici dai toni caldi del cioccolato e intonaco bianco che richiamano il contatto con la natura aggiungendo calore all’hotel e contribuendo a dare maggior freschezza agli ambienti.

Il mix di pavimenti in rovere, battiscopa bianchi e mobili in ferro evoca elementi naturali e neutri, mentre il contrasto tra i materiali è superato dalla sofisticata e sottile armonia che unisce tutti i componenti. L’equilibrio è reso ancora più evidente dagli accessori: i comodini ricavati da ceppi d’albero, le teste di cervo in resina bianca e il ferma tende in legno, tra gli altri, evidenziano come ogni dettaglio sia stato disegnato per dar vita all’esperienza di una baita contemporanea

Lussuose stanze, in cui stile rustico e design moderno si coniugano alla perfezione in un delizioso tema silvestre, dalle Deluxe Rooms che offrono un’ampia vista panoramica sulle Alpi circostanti con balconi e terrazzi, alle Grand Deluxe Rooms con vista sui monti a perdita d’occhio, e ancora le Loft rooms, soppalcate e suddivise su due livelli, le Junior Suite con vista panoramica senza fine sulle le vette alpine ed infine le Suite con letti king size e un confortevole salotto. Immancabile il panorama mozzafiato sulle Alpi.

NIRA SPA

[blogo-gallery id=”271119″ layout=”photostory”]

Un ampio spazio dedicato al benessere, la Nira Spa mette a disposizione degli ospiti – residenti e non – una piscina coperta, quattro sale trattamenti, una generosa wet area con sauna e bagno turco e un centro fitness con attrezzi Technogym. L’ampia zona wellness di Nira Montana è ispirata agli elementi naturali che caratterizzano l’ambiente suggestivo che circonda l’hotel.

RISTORANTE STARS

[blogo-gallery id=”271227″ layout=”photostory”]

Il ristorante Stars, inserito fra i migliori della Valle d’Aosta nella Guida de L’espresso 2016, promuove un’esperienza gastronomica tutta italiana, guidato dall’Executive Chef valdostano Paolo Bertholier, propone piatti della tradizionale cucina italiana utilizzando solo gli ingredienti più freschi. Distribuito su due livelli, il ristorante ha un’ampia parete a vetrate da cui ammirare il panorama circostante.

Deluxeblog ha provato la cucina pensata e realizzata dall’Executive Chef valdostano Paolo Bertholier, gustando deliziosi gamberi scottati con pesche gialle, mandorle, radicchio trevisano e gelatina di vino rosso; ravioli di mantecato di baccalà con crema di erbe e pesto di pomodoro Pachino; un’orata reale in filetto, cozze, finocchi, limone candito e zafferano rosso Carminio, per non parlare poi del dolce di ciliege e mandorle. Tra le altre proposte culinarie che abbiamo avuto il piacere di degustare i formaggi valdostani con cipollotto gigliato, barbabietola rossa e lamponi; il riso con mocetta di manzo, asparagi verdi e fontina; un sublime filetto di manzo Garrronese, patate, sedano, peperone rosso e salsa e per concludere una spettacolare mousse di ricotta, pesche carammellate e crumble di nocciole… Un vero e proprio inno alla gioia per il palato. La nostra permanenza a Nira Montana si è poi conclusa con una cooking class con lo Chef Bertholier che ci ha mostrato (e dato saggi consigli) per realizzare alcune ricette come la Fricaçea de trifolle, il Ragout do villadzo e la frutta caramellata.

[blogo-gallery id=”271256″ layout=”photostory”]

La nostra ultima tappa è stata lo Stars Bar & Lounge – con l’ampia cantina e il déhor a disposizione – e la degustazione di cocktail esclusivi ispirati all’atmosfera frizzante e naturale delle montagne circostanti come l’Amaro Montana, infuso con erbe alpine come Timo di montagna, verbena, rosmarino e agrumi; o l’ottimo Edelweiss, un cocktail a base gin prodotto nel cuore delle Dolomiti infuso con stelle alpine in combinazione con rosmarino e timo fresco, un tocco di agrumi, servito con acqua tonica al gusto mediterraneo. Infine abbiamo degustato la “collezione” di Aperol Spritz: il Winter con mandarino fresco, fiori d’arancio, Aperol e prosecco; il secondo Kadeh con deliziosi lamponi, lemongrass, peperoncino e prosecco; Hugo con fiori di sambuco, basilico fresco, lemongrass e prosecco e pre chiudere il Plini 38 con succose pere Williams, frutto della passione, miele selvatico, salvia di montagna e prosecco.

PASSEGGIANDO PER I BOSCHI E NON SOLO

La Thuile conserva tutta l’atmosfera dell’autentico villaggio di montagna immerso nello splendore del panorama alpino. Durante il soggiorno a Nira Montana, molte sono le attività proposte che si possono sperimentare in tutte le stagioni dell’anno. Il clima gradevole e fresco è perfetto per escursioni immersi nella natura e per praticare sport di montagna: dalle passeggiate alla mountain bike, ma anche rafting, canoa e arrampicata. Impossibile non godersi la lussureggiante bellezza naturale del Parco nazionale del Gran Paradiso e i passi del Piccolo e del Gran San Bernardo o passeggiare come noi fino allo splendido Lago d’Arpy, immersi nella frescura dei boschi. E ancora raggiungere Courmayeur per provare l’emozione dello Sky Way e salire in cima al Montebianco a Punta helbronner e visitare il giardino botanico.

[blogo-gallery id=”271090″ layout=”photostory”]

credit image for Blogo by Caterina Di Iorgi



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...