Seguici su

Arredamento

Normann Copenhagen presenta le sedie Form: compatte ed ambiziose

Normann Copenhagen presenta la Serie Form, affermando sempre più, la sua posizione tra i principali produttori di mobili di design, con il lancio di sedie e tavoli, rivisitati, che uniscono un forte linguaggio di design alle curve confortevoli e ad un’innovativa tecnica di produzione industriale. Scopri di più si questa sedia innovativa qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”171347″ layout=”photostory” title=”Normann Copenhagen presenta le sedie Form: compatte ed ambiziose” slug=”normann-copenhagen-presenta-le-sedie-form-compatte-ed-ambiziose” id=”171347″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]

Normann Copenhagen presenta la Serie Form, affermando sempre più, la sua posizione tra i principali produttori di mobili di design, con il lancio di sedie e tavoli, rivisitati, che uniscono un forte linguaggio di design alle curve confortevoli e ad un’innovativa tecnica di produzione industriale.

Il nome Form riflette l’ispirazione che il designer, Simon Legald, ha tratto dalla progettazione di sedie attraverso la storia. Con una silhouette morbida che si fonde con un telaio di legno nordico, Form è l’idea di Normann Copenhagen della sedia perfetta. Simon Legald è stato ambizioso nel disegnarla, e di fatto ha sfidato la modalità di costruzione tradizionale tipica delle sedie.

L’obiettivo, infatti, era quello di creare una sedia con un look coerente e compatto, nonché un’integrazione naturale tra il sedile e la base. Per riuscirvi, Normann Copenhagen ha sviluppato una soluzione innovativa ed elegante di montaggio costituita da quattro connettori di plastica stampata, che si adattano perfettamente al sedile della scocca. In questo modo, sembra quasi che le gambe spuntino dal sedile.

Tra l’idea iniziale e lo sviluppo della serie Form sono passati 3 anni. Durante questo processo gli angoli sono stati corretti, le curve sono state adeguate, i colori sono stati ottimizzati e sono stati provati più di 20 prototipi con diverse angolature e spessori del materiale al fine di trovare le giuste soluzioni e raggiungere il miglior comfort possibile. Il risultato finale è un design senza
compromessi, che unisce artigianalità e storia del design. Inoltre, la sedia è veramente unica.

L’obiettivo era anche quello di creare un design flessibile che si potesse adattare a innumerevoli tipi di basi, comprese quelle che verranno create in futuro. Il modo più semplice e pratico per raggiungere questo scopo, è quello di praticare alcuni fori sotto la scocca in modo da accomodare le diverse basi. Normann Copenhagen, d’altra parte, ha alzato il livello dando la priorità ai dettagli esclusivi e ben realizzati. Il principio di collegamento appositamente sviluppato per la sedia Form, quindi, rende possibile il montaggio di diversi tipi di basi utilizzando gli stessi fori. Il risultato ottenuto è un design uniforme e di grande bellezza, a prescindere dall’angolazione da cui si guarda la sedia.

Form è una sedia a scocca contemporanea realizzata in plastica stampata. La sedia può essere con o senza braccioli oppure nella modalità sgabello in due diverse altezze. Le scocche sono tutte realizzate in polipropilene di altissima qualità, e sono state stampate ad iniezione singola. In questo modo si ottiene una costruzione molto forte con la superficie più fine e chiara possibile. La sedia Form, inoltre, è montata con una base classica costruita in modo eccezionalmente resistente, ed il rivestimento in polvere utilizzato per le gambe in acciaio garantisce un risultato di lunga durata.

Il design ha una forma fresca e allo stesso tempo sofisticata con una personalità familiare e al contempo nuova. La serie è un vero e proprio omaggio alla forma. Simon Legald spiega il concetto:
”Per molti anni ho avuto in mente l’idea di come doveva essere la sedia ideale. Volevo unire il telaio e la seduta in un modo che non avevo mai visto prima. Durante il processo di progettazione, ho analizzato centinaia di sedie di diversi periodi. Per me, la forma è l’essenza del design. La forma è ciò che rende un prodotto riconoscibile e distingue il design dagli altri prodotti. La forma è la prima cosa che si vede, in seguito si comprende la funzione. La forma è anche il “luogo” dove un progettista può mettere il suo sigillo personale, su un mobile o un prodotto”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...