Seguici su

Eventi

Notizia Boomb-artstick: festival di street art e musica in Istria

Una notizia Boomba per Vodnjan/Dignano, piccolo paesino della Croazia. La notizia non riguarda solo il suo ufficiale ingresso in Europa, ma il festival di Street Art e di musica “Boombarstick“, nell’antico borgo medievale dell’Istria dal 3 al 7 Luglio.

L’occasione è utile per destreggiarsi ancora oggi con disinvoltura tra i cambiamenti, soprattutto quando proprio il cambiamento ha determinato le robuste radici dell’identità. Nel caso di Vodnjan l’identità è come uno spirito invisibile e pacifico, che vive perchè ognuno vi aggiunge un tassello.
E mentre i governatori si affannano a cercare la soluzione politica più conveniente per l’Ue, quindici street artist europei non ci hanno pensato due volte a lasciare i tasselli della loro identità artistica per le strade del paese istriano attarverso i murales (Phlegm, OKO, Sam3, Giorgio Bartocci, Hitnes, Eme, Ufocinque, Interesni Kazki, Ludo, Remed, NeSpoon, Emilio Cejalvo, Miron Milic, Liqen, e Franco Manzin), riservando sorprese per tutti.

Tra l’attesa e i preparativi, possiamo già vedere la preview, affidata al duo ucraino degli Interesni Kazki: con “Buone Notizie”, il murales ad acrilico dallo stile surreale, Aec invita ad aprire bene le orecchie, entrando nel paesino e a dare uno sguardo alle pareti di una piccola casa. Gli Interesni Kazki hanno deciso di dividersi i compiti: a Waone, infatti, toccherà la parete della casa opposta alla strada, che unite in un unico sguardo, rappresenteranno una porta tutta contemporanea nella cittadina. Italiani sono Hitnes, Giorgio Bartocci e Ufocinque. A quest’ultimo è stata affidata la vetrina della Boom Gallery dove ha realizzato con la tecnica degli intagli di carta delle suggestive installazioni di foreste intricate: nel quartiere centrale dove si svolgerà il Boombarstick Festival, l’immaginazione vi darà anche un pò di frescura.

All’inglese Phlegm il compito di ripristinare le pareti di un cinema dismesso, importante per l’identità del paese, che potrà nuovamente rivivere d’immagini e con Phlegm immagini di un colossal in bianco e nero, molto avventuroso.

Quando all’importanza di un festival di street art si aggiunge la consapevolezza di un’identità culturale definita e multietnica, l’evento diventa un’ interessante piattaforma di confronto e contaminazione tra artisti e abitanti di questa “nuova Europa”, nel presente come è stato nel passato. Un passato che ha lasciato segni negli edifici in stile veneziano, nelle lingua croata, italiana, bosniaca, serba degli abitanti e che ha continuato ad esistere in ogni aspetto della vita quotidiana. Per questo il Boombarstick non vuole escludere nessuno dalla partecipazione, convinti dell’importanza di una condivisione extra-artistica: gastronomica locale, scuole, artigiani faranno parte in prima persona di ogni evento organizzato, tutti gratuiti (workshop, incontri, performances) per “un’armonia di tecniche e di stili”

Foto| Si ringrazia lo staff Boombarstick



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...