Teatro
Notre Dame de Paris – LIS, il musical dei record anche in lingua dei segni
Torna il musical ispirato allo spettacolo di Riccardo Cocciante messo in scena dalla compagnia teatrale dell’Accademia Europea Sordi

[blogo-video id=”135507″ title=”Notre Dame de Paris in LIS” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.artsblog.it/e/e62/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=hfndCYCoW9Y” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1NTA3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9oZm5kQ1lDb1c5WT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNTUwN3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1NTA3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1NTA3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il musical dei record in versione LIS: è “Notre Dame de Paris – Lis”, spettacolo ispirato all’opera di Riccardo Cocciante messa in scena dalla compagnia teatrale dell’Accademia Europea Sordi, con la regia di Laura Santarelli.
Non sarà uno spettacolo per sordi ma una messa in scena del musical accessibile, capace di emozionare trasversalmente attraverso balli, recitazione, segni. Gli attori, tutti segnanti, racconteranno della tribù di gitani capitanata da Clopin Trouillefou, dell’amore della bella Esmeralda per il capitano Febo e del buon gobbo della Cattedrale di Parigi che lo scrittore Victor Hugo volle capace di comunicare con l’arcidiacono della cattedrale, il suo padron Frollo, solo attraverso i gesti.
“Notre Dame de Paris – Lis”, con le coreografie di Giovanna Rinaldi, è stato già nei teatri di Roma, Salerno e Palermo. Il prossimo appuntamento è venerdì 27 maggio 2016, alle 20.30, presso l’Auditorium Legione Allievi Guardia di Finanza di Bari.
