Seguici su

Lifestyle

Omega Nicole Kidman: l’ambasciatrice della Maison a Milano per la mostra Her Time in Triennale, le foto

Si è svolta oggi a La Triennale di Milano l’inaugurazione della mostra Her Time di Omega che celebra la sua straordinaria storia di orologi dedicati al mondo femminile con l’ambasciatrice e volto della Maison Svizzera Nicole Kidman, che per l’occasione ha indossato un abito nero di Valentino e scarpe di Nicholas Kirkwood. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”919961″ layout=”photostory” title=”Omega Nicole Kidman: l’ambasciatrice della Maison a Milano per la mostra Her Time in Triennale, le foto” slug=”omega-nicole-kidman-lambasciatrice-della-maison-a-milano-per-la-mostra-her-time-in-triennale-le-foto” id=”919961″ total_images=”26″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25″]

Si è svolta oggi a La Triennale di Milano l’inaugurazione della mostra Her Time di Omega che celebra la sua straordinaria storia di orologi dedicati al mondo femminile con l’ambasciatrice e volto della Maison Svizzera Nicole Kidman, che per l’occasione ha indossato un abito nero di Valentino e scarpe di Nicholas Kirkwood.

Rivolgendosi agli ospiti l’attrice ha dichiarato il suo apprezzamento per la mostra e l’amore per la città in cui è ospitata.

“E’ meraviglioso essere qui. Arrivo da Londra dove due giorni fa si è tenuta la prima del mio spettacolo teatrale, tutto ciò è emozionante. Sono insieme ad OMEGA da ormai 10 anni. Ho visitato molte città e ora sono a Milano, in Italia, il mio secondo paese preferito al mondo. Ho sempre pensato a questo luogo come ad una seconda casa e sono felice di essere tornata.”

Insieme al Presidente di OMEGA Stephen Urquhart, l’attrice premio OSCAR è stata la prima ad ammirare i magnifici segnatempo esposti in Triennale, una panoramica dei 100 anni dell’ impegno OMEGA nei confronti del mondo femminile. Il Presidente di OMEGA, Stephen Urquhart ha dichiarato: “Lo dico con tutta sincerità. Non c’è nessun altro brand in grado di vantare una collezione unica di orologi femminili come quella di OMEGA. Quindi sono veramente orgoglioso, di avere Nicole come testimonial della nostra collezione femminile e ad inaugurare la nostra mostra. Il viaggio di OMEGA insieme alle donne rappresenta un binomio di tempo e moda. Indipendentemente dall’epoca, la Maison è sempre stata al passo con i cambiamenti dei gusti e delle attitudini della società.

[blogo-gallery id=”920005″ layout=”photostory” title=”Nicole Kidman inaugura alla Triennale di Milano la mostra OMEGA “Her Time”” slug=”nicole-kidman-inaugura-alla-triennale-di-milano-la-mostra-omega-her-time” id=”920005″ total_images=”40″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39″]

La mostra non racconta e non mostra dei semplici segnatempo, ma narra una storia in grado di riflettere i diversi comportamenti, gli stili e le personalità delle donne di tutto il mondo e il modo in cui OMEGA sia sempre riuscita a rimanere al passo con i tempi. Il Ventesimo secolo è stata un’epoca importante per i diritti delle donne e per l’affermazione della loro parità con gli uomini. Si è trattato di un momento storico in cui hanno trovato non solo il loro posto nella società ma anche la propria voce collettiva. L’inizio del secolo segna anche la nascita dell’orologeria femminile.

Racchiuso in una cassa d’argento completamente ricoperta da un delicato design floreale, fa il suo debutto il primo orologio femminile da polso OMEGA. La maison in precedenza aveva prodotto dei magnifici orologi da tasca per le donne, ma il 1902 è il momento in cui l’orologio femminile OMEGA diventa un preciso elemento di stile. In alcuni circoli era considerato sconveniente per una donna guardare l’ora, dando l’idea di essere annoiata o non interessata. OMEGA per questo motivo inizia a produrre i suoi “secret jewelry watches”: a prima vista sembrano gioielli ma in realtà hanno un picciolo orologio nascosto al loro interno. La popolarità di questi segnatempo cresce insieme al resto dei modelli del brand.

Gli anni passano, lo stile cambia e OMEGA tiene il passo. Durante i “ruggenti anni 20”, le gonne corte e i capelli a caschetto mostrano al mondo tutta la forza delle donne emancipate, mentre il movimento Art Deco sdogana i colori ricchi e le forme audaci. Sull’onda di questa ritrovata libertà, OMEGA inizia a produrre la sua linea di orologi gioiello Art Deco. Ogni pezzo è caratterizzato dalla rinomata precisione di OMEGA perché, come la maison sa bene, le donne sono tanto attente al design quanto alla tecnologia.

Incredibilmente tra il 1894 e il 1935 più del 35% dell’avanzata produzione dei movimenti OMEGA è destinata ad orologi femminili. Una chiara indicazione di come già all’epoca il brand riconoscesse le possibilità e l’importanza di un tale mercato. Uno dei migliori esempi dell’impegno di OMEGA è il “Medicus” del 1937. Questo orologio semplice da usare e di facile consultazione è disegnato appositamente per le infermiere ed è il primo OMEGA da polso con le lancette dei secondi centrali. Il “Medicus” non solo risponde ai bisogni delle professioniste nel campo della medicina, ma lo fa con assoluta bellezza e raffinatezza.

Col cambiamento della mentalità negli anni ‘50, gradualmente si evolve anche la pubblicità. Mentre molti marchi giocano con lo stereotipo delle mansioni domestiche, OMEGA mostra l’individualità ed il senso dello stile che rende ogni donna unica. Come Marilyn Monroe e Audrey Hepburn sul grande schermo, le pubblicità OMEGA si distinguono per eleganza e personalità. Come recita una reclame del 1951: “In all facets of life, a woman is just as active, sporty, and as busy as a man. Like him, she demands a watch of precision.” Durante questo decennio OMEGA intensifica la propria attenzione verso la clientela femminile.

Quando viene lanciato nel 1955, il Ladymatic è caratterizzato dal più piccolo rotore mai montato su un segnatempo automatico. Superiore a qualsiasi concorrente sul mercato è stato un successo immediato in grado di combinare un’avanzata tecnologia con un bellissimo design. L’OMEGA “flowers jewelry secret watch” è il primo segnatempo prodotto con oro color malva, un pezzo originale costruito nel 1955 e impreziosito da diamanti. Molti di questi secret watches vengono creati in collaborazione con famosi designer, un trend che continua anche negli anni ‘60 e ‘70, un periodo in cui sperimentazione, colori e creatività fanno breccia nell’immaginario collettivo. Durante questo periodo designer all’avanguardia come Gilbert Albert e Andrew Grima hanno contribuito a produrre alcuni eccezionali segnatempo utilizzando una varietà di metalli preziosi e pietre, servendosi addirittura di un frammento di meteorite utilizzato per l’orologio di Albert “Moldavita”.

Quando nel 1995 Cindy Crawford diventa la prima brand ambassador, inizia una nuova era nella quale OMEGA associa con orgoglio il suo nome a donne di successo sicure di sé. Da questo momento personaggi famosi del mondo del cinema, dello sport e della moda entrano a far parte della famiglia OMEGA. Tra questi l’attrice Nicole Kidman, la golfista Stacey Lewis, e l’atleta Jessica Ennis-Hill. Indipendentemente dall’epoca, OMEGA è sempre stata al passo con il cambiamento dei gusti e delle preferenze dell’universo femminile. Ora che il Ventesimo secolo volge al termine, e le donne sono in grado di avere nella società un impatto maggiore rispetto al passato, OMEGA è orgogliosa di aver raggiunto un punto in cui la tecnologia orologiera dedicata al segmento femminile è all’avanguardia del settore. La tecnologia ha preso forma intorno alle necessità delle donne per assicurare che ogni segnatempo abbia al suo interno il più alto standard di innovazione. Ora e in futuro, OMEGA continuerà a realizzare orologi femminili con precisione e stile ispirandosi costantemente alle donne che li indossano.

credit image for Blogo by Caterina Di Iorgi



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...