Seguici su

Orologi

Orologi da tasca Jaeger-LeCoultre

Nel settore degli orologi, i modelli da tasca si distinguono per il loro fascino speciale. Jaeger-LeCoultre vanta una splendida tradizione in materia.

Gli orologi da tasca Jaeger-LeCoultre sono autentiche opere d’arte per la misurazione del tempo. La loro magia è unica, non solo perché hanno offerto i primi omaggi all’astronomia. Molti i progressi segnati dalla maison elvetica nel comparto.

L’orologio da tasca, comparso nel XV secolo, è una versione miniaturizzata dell’orologio da tavolo che si caricherà per vari secoli per mezzo di una chiave. Nel XIX secolo, Antoine LeCoultre, orologiaio autodidatta fondatore della Manifattura Jaeger-LeCoultre, inventa il meccanismo rivoluzionario di carica “a bascula”. Apre così la strada ad una fabbricazione in serie di un sistema sicuro e affidabile che permette la diffusione del meccanismo senza chiave. 

Dal 1870 in poi, guidata dall’estro di Elie LeCoultre, figlio di Antoine, la Manifattura crea delle complicazioni orologiere utilizzando tecniche parzialmente meccanizzate, garanzia di precisione ed affidabilità, e vende i suoi movimenti alle grandi Maison orologiere in Svizzera e nel resto del mondo. 

Tre complicazioni orologiere emblematiche animano le grandi complicazioni dalle fine del XIX secolo in poi: il calendario perpetuo, il cronografo e la ripetizione minuti. Da allora, gli orologiai di Jaeger-LeCoultre, ispirati dai movimenti della Terra e dalle complicazioni del calendario, non hanno smesso di perfezionare il calendario perpetuo in gran parte dei loro orologi. E fanno in questo modo sognare gli amatori di oggetti preziosi desiderosi di avvicinarsi al mondo degli astri.

1890. Orologio da tasca Savonette

Precursore del calendario perpetuo, questo orologio da tasca è dotato di un calendario annuale. Indicazione della data mediante lancetta centrale retrograda (rappresentata da un sole), del giorno su un disco inciso, delle fasi lunari in una finestrella ovale e del mese in un contatore supplementare. Quadrante in smalto grand feu. Cassa in oro giallo 18 carati cesellato. Calibro LeCoultre 19HPSM. Patrimonio Jaeger-LeCoultre

1895 circa. Grande Complicazione

Jaeger-LeCoultre crea i suoi primi orologi con grandi complicazioni prima del XX secolo. Questo orologio da tasca presenta un calendario perpetuo: finestrella con il giorno e la data, mesi, anni bisestili, fasi lunari. Dotato anche di un’elegante ripetizione minuti e di un cronografo con scala telemetrica. Calibro LeCoultre 19/20RMCSQ. Patrimonio Jaeger-LeCoultre

1934. Orologio da tasca con calendario perpetuo

Il calendario perpetuo è un calendario preregolato che tiene conto automaticamente del numero dei giorni e dei mesi oltre che dell’anno bisestile. Indicazione della data, del giorno, del mese, dell’anno bisestile e delle fasi lunari. Quadrante in smalto grand feu. Calibro LeCoultre 19LRCB. Cassa in acciaio. Patrimonio Jaeger-LeCoultre.

1949. Orologio calendario Jacques-David LeCoultre

Omaggio a Jacques-David LeCoultre (1875-1948), alla guida di JaegerLeCoultre per quasi 50 anni, questo esemplare è uno dei primi orologi da polso dotati di complicazioni con calendario. Indicazione del giorno, della data, del mese e delle fasi lunari. Oro giallo 18 carati. Calibro Jaeger-LeCoultre 486. Patrimonio Jaeger-LeCoultre

Foto | Orologidiclasse.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...