Seguici su

Orologi

Orologi di lusso: Greubel Forsey GMT Platine

L’orologio di lusso Greubel Forsey GMT Platine è una concreta tentazione per chi ama la classe, potendosi permettere un oggetto sfizioso senza contrarre un mutuo in banca.

L’orologio di lusso GMT di Greubel Forsey si veste di platino, offrendo alla vista, in uno scrigno plasmato in questo materiale, un eccezionale movimento cronometrico dotato di tourbillon 24 secondi inclinato a 25°.

L’allusione è al “Greenwich Mean Time”, l’ora del meridiano di referenza. L’acronimo GMT sta a significare, dal vocabolario orologiero, l’indicazione di un secondo fuso orario. Animati dallo spirito di ricerca, Robert Greubel e Stephen Forsey sono andati ben oltre la visualizzazione convenzionale del secondo fuso orario tramite finestrella sul quadrante o con lancetta, includendo nel loro segnatempo un globo terrestre che esegue una rotazione completa in 24 ore, in senso antiorario rispetto alle lancette.

Questo planisfero materializza i fusi orari in tempo reale. Un solo sguardo permette di coglierli tutti. Se è mezzogiorno nel Regno Unito, è l’inizio del pomeriggio a Roma o a Ginevra. I raggi del sole cominciano a risvegliare la costa orientale degli Stati Uniti, mentre l’Oriente è immerso nel buio.

Il GMT di Greubel Forsey è molto più di un orologio, si rivela essere una mappa temporale portatile. Una finestra laterale inserita nella carrure della cassa offre una vista sull’emisfero australe. Se il Polo Sud non appare, è perché questo è il punto di fissaggio del globo che è dotato di un meccanismo a perno volante.

Greubel Forsey ha scelto di utilizzare il titanio lavorandolo in tre dimensioni con estrema precisione per rappresentare, in modo più reale possibile, i continenti su scala ridotta. Il globo occupa la protuberanza a ore 8, mentre il tourbillon 24 secondi è posto alle ore 5 in una seconda protuberanza.

La cassa in platino svela una terza protuberanza a ore 1: tutte le informazioni orarie di base si collocano in questa parte superiore del quadrante: ore e minuti, piccoli secondi a ore 2, indicazione delle riserva di carica a ore 3 mentre a ore 10 è visibile il quadrante GMT del secondo fuso orario.

Il fondello del segnatempo visualizza l’ora universale dei 24 fusi orari, sotto forma di un disco delle ore del mondo. Esso riporta i nomi di 24 città ben leggibili, sottolineando su fondo nero i nomi delle città che non hanno l’ora estiva. Un ultimo sguardo al “Sole” che illumina le ore del mondo sulla parte posteriore della cassa, mentre lascia la scena sulla parte anteriore alla Terra.

Anche in questo segnatempo è assolutamente riconoscibile la “firma” Greubel Forsey. Una particolare attenzione è rivolta alla decorazione dei componenti sin nei minimi dettagli. La finitura a mano declina la gamma completa di tecniche tradizionali come il grenage, gli angoli smussati e lucidati, le parti satinate o le lucidature a specchio effetto color nero. Il vetro bombato, sul davanti e sul fondello e la finestra laterale sono in zaffiro. Il cinturino in alligatore nero cucito a mano ha chiusura déployante in platino. Una bella dimostrazione del savoir-faire al servizio dell’eccellenza del fatto a mano.

Via | Greubelforsey.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...