Seguici su

Orologi

I nuovi orologi Rolex Oyster Perpetual di Baselworld 2019

La cornice di Baselworld 2019 è stata scelta da Rolex per presentare le novità della sua raccolta di orologi di lusso, amati ed ammirati in ogni angolo del mondo.

[blogo-gallery id=”295408″ layout=”photostory” photo=”1-10″]

I nuovi orologi di lusso della collezione Rolex Oyster Perpetual sono stati presentati a Baselworld 2019, punto di riferimento mondiale del settore. Questi modelli rappresentano un’irresistibile tentazione per chi ama l’eccellenza. La gloriosa maison elvetica ha esposto a Basilea le novità della sua emblematica collezione, che si aggiorna con stile.

Portare al polso un prezioso segnatempo Rolex è il sogno di molte persone, che amano l’arte miscelata alla tecnica, alla storia e alla magia. Il catalogo della casa ginevrina ha sempre offerto al godimento degli appassionati dei capolavori assoluti, adorati come status symbol, per celebrare i propri successi professionali, la propria condizione economica e il proprio senso del gusto.

Il continuo rinnovamento e la ricerca delle perfezione del marchio, nato in Svizzera nel 1906, ne hanno fatto un simbolo su scala planetaria, in un quadro di successi e innovazioni cui si deve il ruolo iconico dei suoi orologi da polso.

[related layout=”big” permalink=”http://www.deluxeblog.it/post/288964/maserati-multi-70-alla-rolex-middle-sea-race-2018″][/related]

Ora è il turno del debutto in società delle nuove declinazioni degli orologi di lusso Rolex Oyster Perpetual, che si propongono con altre frecce al loro arco, per colpire il cuore della facoltosa clientela. Come ogni prodotto del mitico brand, queste nuove referenze vantano la certificazione di Cronometro Superlativo specifica del marchio e simboleggiata dal sigillo verde. Una certificazione che assicura il rispetto di criteri più rigorosi rispetto alle norme abitualmente applicate in orologeria a livello di precisione, impermeabilità, carica automatica e autonomia, con il corredo di una garanzia internazionale di cinque anni. Scopriamo insieme le novità della gamma.

OYSTER PERPETUAL YACHT–MASTER 42

Diametro inedito e oro bianco 18 ct.

L’Oyster Perpetual Yacht-Master 42 va ad arricchire la gamma Yacht-Master. Il nuovo orologio esibisce l’inedito diametro di 42 mm ed è realizzato in oro bianco 18 ct.; per questo metallo prezioso, si tratta di una prima in un modello Yacht-Master. La cassa è sovrastata da una lunetta girevole bidirezionale con disco Cerachrom graduato 60 minuti in ceramica nera opaca.

Il bracciale Oysterflex è dotato del fermaglio di sicurezza Oysterlock in oro bianco 18 ct., abbinato al materiale della cassa, e dispone del sistema di allungamento Rolex Glidelock. L’Oyster Perpetual Yacht-Master 42 è dotato del calibro 3235. Questo movimento di nuova generazione, che si distingue per le sue elevate prestazioni, prevede lo scappamento Chronergy, sviluppato e brevettato da Rolex, e garantisce una riserva di carica di circa 70 ore.

OYSTER PERPETUAL SEA_DWELLER

Rolesor giallo e calibro 3235

L’oro giallo 18 ct. fa il suo ingresso nella gamma Sea-Dweller con una nuova declinazione dell’Oyster Perpetual Sea-Dweller, realizzata in versione Rolesor giallo (abbinamento di acciaio Oystersteel e oro giallo 18 ct.). I riflessi di luce sulle anse e sui fianchi della carrure valorizzano le forme della cassa Oyster in acciaio Oystersteel.

Sul quadrante, la dicitura “Sea-Dweller” risalta in giallo e fa eco all’oro giallo 18 ct. della lunetta girevole unidirezionale, sovrastata da un disco Cerachrom graduato 60 minuti in ceramica nera. L’Oyster Perpetual Sea-Dweller è dotato del calibro di nuova generazione 3235. Questo movimento prevede lo scappamento Chronergy, sviluppato e brevettato da Rolex, e garantisce una riserva di carica di circa 70 ore.

OYSTER PERPETUAL GMT–MASTER II

Disco cerachrom blu e nero e bracciale jubilé

La nuova declinazione dell’Oyster Perpetual GMT-Master II in acciaio Oystersteel con disco Cerachrom graduato 24 ore in ceramica bicolore blu e nera è abbinata al bracciale Jubilé con fermaglio di sicurezza Oysterlock e maglia di prolunga rapida Easylink. Associando la cassa in acciaio Oystersteel e il bracciale Jubilé realizzato nello stesso materiale, la nuova declinazione si rifà a quella presentata nel 2018, con disco Cerachrom in ceramica bicolore rossa e blu.

Come quest’ultima, è dotata del calibro di nuova generazione 3285. Questo movimento ad altissime prestazioni propone le funzioni ore, minuti, secondi, data e secondo fuso orario. L’orologio, dotato dello scappamento Chronergy sviluppato e brevettato da Rolex, garantisce una riserva di carica di circa 70 ore.

OYSTER PERPETUAL COSMOGRAPH DAYTONA

Quadrante lavorato e lunetta con diamanti

La nuova declinazione dell’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona, preziosa e raffinata, realizzata in oro giallo 18 ct., presenta un quadrante pavé laccato nero: diamanti e lacca nera si snodano attorno ai contatori color champagne. Sulla lunetta, 36 diamanti taglio trapezio sostituiscono l’emblematica scala tachimetrica.

Il bracciale Oysterflex è dotato del fermaglio di sicurezza Oysterlock in oro giallo 18 ct. e dispone della maglia di prolunga rapida Easylink. L’Oyster Perpetual Cosmograph Daytona è dotato del calibro 4130. Questo movimento integra la spirale Parachrom blu, realizzata da Rolex in una lega paramagnetica esclusiva, e offre circa 72 ore di riserva di carica.

OYSTER PERPETUAL DATEJUST 36

Rolesor bianco e calibro 3235

Le due nuove declinazioni dell’Oyster Perpetual Datejust 36, in versione Rolesor bianco (abbinamento di acciaio Oystersteel e oro bianco 18 ct.), esibiscono, nel primo caso, un quadrante nero con finitura soleil, e nel secondo caso un quadrante in madreperla bianca con dieci indici in diamanti. La cassa Oyster in acciaio Oystersteel è sovrastata da una lunetta in oro bianco 18 ct., zigrinata nella prima declinazione e con 52 diamanti taglio brillante nella seconda.

Entrambe le declinazioni sono abbinate a un bracciale in acciaio Oystersteel – Jubilé nel primo caso, Oyster nel secondo – dotato del fermaglio Oysterclasp con chiusura pieghevole e della maglia di prolunga rapida Easylink. Gli orologi ospitano il calibro di nuova generazione 3235. Questo movimento prevede lo scappamento Chronergy, sviluppato e brevettato da Rolex, e garantisce una riserva di carica di circa 70 ore.

OYSTER PERPETUAL DAY-DATE 36

Quadranti inediti e calibro 3255

Due delle nuove declinazioni dell’Oyster Perpetual Day-Date 36 esibiscono un quadrante con un dégradé concentrico originale: verde ombré sulla declinazione in oro giallo 18 ct., marrone ombré su quella in oro Everose 18 ct. Due altre declinazioni, la prima in oro bianco 18 ct. e la seconda in oro giallo 18 ct., esibiscono un quadrante in pietra ornamentale, in opale rosa o in turchese, circondato da una lunetta con 52 diamanti taglio brillante incastonati.

Una preziosa declinazione in oro bianco 18 ct. presenta un quadrante con pavé di diamanti e dieci zaffiri taglio baguette dai colori dell’arcobaleno a formare il giro delle ore. La lunetta esibisce 52 diamanti taglio brillante e il bracciale 412 diamanti taglio brillante sugli elementi centrali. Le declinazioni sono dotate del calibro di nuova generazione 3255 che prevede lo scappamento Chronergy, sviluppato e brevettato da Rolex, e garantisce una riserva di carica di circa 70 ore.

OYSTER PERPETUAL DATEJUST 31

Rolesor giallo, rolesor everose e calibro 2236

La prima nuova declinazione dell’Oyster Perpetual Datejust 31, in versione Rolesor giallo (abbinamento di acciaio Oystersteel e oro giallo 18 ct.), esibisce un quadrante verde oliva con finitura soleil, numeri romani in oro giallo 18 ct. – il VI con 11 diamanti – e il bracciale Jubilé.

La seconda declinazione, in versione Rolesor Everose (abbinamento di acciaio Oystersteel e oro Everose 18 ct.), presenta un quadrante color rosé con finitura soleil e numeri romani in oro rosa 18 ct. ed è abbinata al bracciale Oyster. La cassa Oyster è sovrastata dalla lunetta zigrinata in oro 18 ct. e ospita il calibro 2236. Questo movimento di nuova generazione vanta elevate prestazioni, in particolare grazie alla spirale Syloxi in silicio sviluppata e brevettata da Rolex, e garantisce una riserva di carica di circa 55 ore.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...