Seguici su

Orologi

Orologi, MB&F Starfllet Machine gioiello della tecnica

MB&F presenta un orologio di lusso “spaziale”: lo Starfleet Machine. Si tratta di un gioiello della tecnica, destinato a farsi notare.

Lo Starfllet Machine di MB&F è un orologio di lusso che stupisce tanto nell’aspetto quanto nella tecnica. Si tratta di un capolavoro, frutto di un sapiente estro creativo.

Un misuratore svizzero di alta gamma firmato L’Epée 1839, che attraversa in volo l’Atlantico al doppio della velocità della luce, non è una novità. Nel 1976, infatti, quando il Concorde è entrato in servizio commerciale, gli orologi da parete L’Epée, di eccezionale fattura, sono stati scelti per arredare le sue cabine.

Purtroppo il Concorde oggi non esiste più. Tuttavia, grazie al team MB&F, esiste adesso un nuovo orologio L’Epée a tema supersonico che non solo attraverserà la stratosfera, ma esplorerà lo spazio profondo e oltre: lo Starfleet Machine!

Lo Starfleet Machine è progettato e realizzato da L’Epée 1839, produttore specializzato in orologi di alta gamma, fondato in Svizzera appunto nel 1839. Lo Starfleet Machine è un modello “intergalattico”, a metà tra una navicella spaziale e un orologio da tavolo, con indicazione di ore e minuti, doppi secondi retrogradi e indicatore di riserva carica.

L’esclusivo movimento ad alta visibilità, rifinito in modo superlativo, vanta un’autonomia eccezionale di ben 40 giorni (per i viaggi spaziali serve un grande serbatoio carburante). Lo Starfleet Machine è stato disegnato da MB&F, pluripremiato laboratorio artistico e di micro-ingegneria.

Ore e minuti sono indicati su una cupola centrale di colore nero da lancette lucidate a mano, che seguono le curve dei contorni della cupola. Sul retro, una cupola più piccola, accompagnata da un’antenna parabolica, ruota per mostrare la riserva di carica in modo intuitivo: cinque barre corrispondono alla carica completa del movimento/indicano che il movimento è caricato completamente (40 giorni di autonomia).

Una barra indica che lo Starfleet Machine è a corto di propulsione (restano otto giorni di autonomia), informazione molto relativa, dato che la maggior parte degli orologi da tavolo hanno una riserva massima di carica di soli otto giorni.

Sotto le ore 12 sulla cupola centrale delle ore e dei minuti i doppi secondi retrogradi si presentano sotto forma di cannoni laser montati su una torretta che si avviano in parallelo e in 20 secondi si crociano tra loro per poi tornare nuovamente nella posizione di partenza. I cannoni caratterizzati dalla punta rossa producono un’animazione visiva che cattura l’attenzione e, altrettanto importante, respingono gli attacchi “nemici” per proteggere il cuore del velivolo posto sotto: il regolatore, volutamente posizionato in piena per essere ammirato da tutti.

Una delle maggiori sfide per L’Epée è stata rispettare la configurazione del movimento imposta dalla forma della navicella spaziale di MB&F. Il calibro L’Epée – dotato di cinque bariletti (installati in serie per una performance ottimale) – è generalmente installato su orologi disposti in posizione verticale. Qui si trova in posizione piatta, pertanto anche lo scappamento è stato disposto orizzontalmente per essere protetto dei cannoni laser montati sulla torretta. Naturalmente il movimento offre una precisione di cui la Flotta Stellare sarebbe stata orgogliosa, con un’accuratezza impressionante da -2 a +2 minuti in 40 giorni!

A eccezione dei 48 rubini, ogni componente del movimento in ottone trattato al palladio, dalla finitura superlativa, è stato progettato e prodotto nello studio svizzero di L’Epée. Gli ingranaggi e i bariletti sono tutti a vista grazie alla platìna scheletrata e alla struttura esterna concentrica a forma di C in acciaio inossidabile. Lo Starfleet Machine può poggiare su entrambe le estremità dei supporti, caratteristica utile se lo si deve capovolgere per caricare la molla e regolare l’ora.

Nel concepire lo Starfleet Machine, Maximilian Büsser, fondatore di MB&F, si è posto l’obiettivo di avventurarsi laddove nessun altro designer di orologi ha mai osato prima, e a L’Epée il progetto è stato seguito con grande entusiasmo.

Via | Mbandf.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...