Orologi
Orologi Vacheron Constantin Savoirs Enluminés in serie limitata
I secoli trascorsi non hanno in alcun modo compromesso l’ardimento e la ricerca di eccellenza di Vacheron Constantin. La Manifattura conferma più che mai la propria creatività e le sue capacità nei métiers d’art.

Gli orologi di lusso Vacheron Constantin Savoirs Enluminés, in serie limitata di 60 esemplari, sono un invito a intraprendere un viaggio nel cuore del Medio Evo, dei manoscritti miniati e della trasmissione del sapere. Si tratta di una collezione straordinaria che conferma l’expertise orologiera della Maison, in particolar modo grazie all’originale visualizzazione dell’ora del suo calibro automatico ultrapiatto e alla straordinaria padronanza delle arti decorative.
Anno dopo anno i métiers d’art trovano la loro massima espressione presso Vacheron Constantin e rappresentano un terreno fertile su cui la marca esprime la sua incontenibile immaginazione, sviluppando al tempo stesso tecniche innovative. La Manifattura si è sempre distinta per la sua particolare inclinazione nei confronti dell’arte e del mecenatismo culturale. Da questa fusione trae ispirazione per il suo savoir-faire dimostrando, collezione dopo collezione, una vera e propria padronanza delle tecniche.
Vacheron Constantin grazie agli orologi della collezione Métiers d’Art Savoirs Enluminés, conferisce importanza alla sinergia tra i talenti, ispirandosi a un’opera del Medio Evo, un antico manoscritto celtico riconosciuto a livello mondiale per la qualità delle sue miniature: il Bestiario di Aberdeen.
La gamma comprende tre serie limitate di 20 esemplari, dove ogni segnatempo è decorato con un animale tratto dal volume citato. Il primo orologio della serie è l’Altion, un maestoso uccello marino legato al tema dell’Acqua, che crea il proprio nido sui flutti con qualunque condizione meteorologica, simboleggiando la serenità (estratto del foglio 54v). La cura con cui è stato realizzato il suo piumaggio verde-blu, l’eleganza delle sue ali e l’elasticità della sua postura si integrano perfettamente nella forma tonda del quadrante.
Il secondo modello, Vultures, è impreziosito da due volatili che si danno la schiena, due ambasciatori dell’Aria per eccellenza che si lanciano un’occhiata complice (estratto del foglio 44v). In un dégradé di rosa i loro corpi disegnano un cerchio, il simbolo dell’infinito e della longevità.
Il terzo modello, Caper, è dedicato alla Terra (estratto del foglio 14r) e raffigura un caprino blu notte il cui sguardo penetrante lascia intendere la sua facoltà di discernimento fuori dal comune. La raffigurazione di queste tre creature è estremamente fedele alle miniature originali. Ogni progetto ha richiesto lunghe riflessioni ed è stato fonte di sorprese e di meraviglia.
[blogo-gallery title=”Vacheron Constantin” slug=”vacheron-constantin-04″ id=”239961″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
