Orologi
Orologio Alpina 300 Extreme Diver 300 Orange per subacquei professionisti
L’orologio Alpina 300 Extreme Diver 300 Orange è pensato per i subacquei professionisti e garantisce una perfetta leggibilità del tempo d’immersione. Due i modelli disponibili: uno con calibro al quarzo automatico ed uno mid size.

Entrambi sono accomunati da una serie di caratteristiche pensate per le esplorazioni sottomarine. Extreme Diver 300 Orange è impermeabile fino a una profondità di 300 m. Dispone di una lunetta d’immersione girevole unidirezionale, con scala graduata di 60 min di colore nero lucido e con indici luminosi.
I modelli presentano un quadrante nero e indici bianchi luminosi. La lancetta dei minuti ha un contorno arancione, mentre quella dei secondi presenta alla base l’inconfondibile triangolo Alpina, sempre in arancione. Infine, un grande datario a tre giorni è posizionato a ore 3.
Il modello AL-525 Automatic 44 mm ha una riserva di carica di 38 ore e un fondello trasparente che mostra il movimento automatico AL-525.
La nuova collezione presenta anche una selezione di cinturini in caucciù, metallo e in maglia di metallo con fibbia déployante di sicurezza. Per l’Extreme Diver 300 Automatic è stata disegnata una speciale confezione regalo a forma di bombola subacquea, contenente un cinturino aggiuntivo in nylon per la muta.
La durata della batteria del modello al quarzo AL-240 Midsize 38 mm è di 45 mesi. Questo esemplare è dotato di un fondello inciso con tema subacqueo e di cinturino sia in metallo che in caucciù.
L’impiego dell’arancione si lega al fatto che questo è il colore maggiormente visibile tra tutti quelli dello spettro cromatico, soprattutto quando si trova su uno sfondo scuro. Più ci si immerge in profondità meno il colore è visibile perché l’acqua assorbe la luce.
La percezione del colore è influenzata anche dalla torbidità dell’acqua e dalle particelle corpuscolari. L’arancione è il colore più visibile in tutti i tipi di acqua e, di conseguenza, offre ai subacquei professionisti una migliore leggibilità del quadrante e della lunetta. Per un subacqueo professionista questo non è un fattore secondario.
Via | Alpina-watches.com
