Seguici su

Orologi

Orologio da taschino MOO! di Mykonos Design provato per voi questo modello alla moda

Aspira a diventare un prodotto modaiolo l’orologio da taschino “MOO!”, lanciato per la primavera-estate 2013 da Mykonos Design. Noi l’abbiamo provato per voi. Ecco le nostre sensazioni.


Il “MOO!” nasce dall’estro creativo degli uomini di un marchio giovane, che lega il suo nome ad un’isola greca capace di stregare per il suo fascino speciale.

Si tratta di un segnatempo originale, che può essere indossato come un classico modello da taschino oppure come collana. Può essere applicato alla borsa, alla cintura, ai pantaloni, al portachiavi e a qualsiasi altra cosa, in un gioco divertente il cui l’unico limite è la fantasia. Non è un prodotto elitario, essendo accessibile a tutte le tasche, ma regala il lusso della libertà.

orologio moo!


orologio moo!
orologio moo!
orologio moo!

VALUTAZIONI SUL CAMPO: Il quadrante, rigorosamente bianco, è racchiuso in una cassa di 45mm, disponibile in vari colori. Nel nostro esemplare è white, quindi candida come la neve. Questa è forse la combinazione migliore, perché produce una gradevole purezza estetica. Le lancette sono dorate, come il nome del produttore e il baffo centrale, ma i tre elementi assumono la stessa colorazione della cornice negli altri allestimenti. Il retro è in metallo a vista, con firma dell’autore incisa. Per garantire una migliore pulizia formale, mancano gli indici del tempo. Se il risultato premia sul piano dialettico, la lettura dell’ora è meno immediata, specie per chi non è avvezzo a simili alchimie. La clientela più giovane non si preoccuperà troppo della cosa, ma chi è più avanti negli anni potrebbe infastidirsi. Il modello esprime freschezza e genera molta curiosità. Anche se rispolvera una tradizione storica nel mondo dell’orologeria, lo fa con note originali. Non è sofisticato, perché il movimento giapponese è al quarzo, ma questo assicura una grande precisione.

PRO: Il “MOO!” è un orologio frizzante e divertente, che cattura l’attenzione per l’approccio stilistico giovanile. La versatilità è una dei suoi punti di forza, perché consente di dare sfogo alla fantasia di ognuno, permettendo di applicarlo in modo semplice e naturale su varie basi: l’importante è stringere bene il cordoncino d’ancoraggio, per evitare una frittata. Il look è creativo, ma non stravagante. Può diventare un must-have. Buona la consistenza al tatto. L’orologio viene consegnato all’interno di contenitore colorato, simile a una lattina. Nella confezione c’è pure un braccialetto bianco.

CONTRO: Mancano gli indici del tempo, rendendo più difficile la lettura delle ore. Il fatto di poterlo usare in mille modi diversi aumenta la possibilità di contatti e cadute, che possono graffiarlo. Non offre il coperchio di protezione. I divertenti sipari che genera possono mettere a disagio le persone più timide.

RAPPORTO QUALITA’ PREZZO: Il “MOO!” viene venduto al pubblico a 34,90 euro. Non è una cifra alta, ma neppure bassissima. Considerata la particolarità del prodotto e le sue origini Made in Italy, il rapporto qualità/prezzo è buono. Risulta migliore per gli spiriti giovani, che possono trarre spunti di appagamento emotivo da questo prodotto.

VOTO: 8. Nel suo segmento è un orologio gradevole e ben fatto, alla portata di tutti. Si presenta bene allo sguardo. Adatto all’uso quotidiano più sbarazzino, offre sempre il modo per catturare l’attenzione. Il pubblico più idoneo è quello delle ragazze.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...