Seguici su

Orologi

Orologio di lusso A. Lange & Söhne Datograph Perpetuo Tourbillon

La maison tedesca appartiene al ghota dell’orologeria mondiale. Nei suoi laboratori creativi vengono prodotti ogni anno solo poche migliaia di orologi da polso in oro o in platino. In essi sono contenuti esclusivamente movimenti sviluppati in Manifattura, montati e decorati a mano con grande impegno.

Il nuovo orologio di lusso A. Lange & Söhne Datograph Perpetuo Tourbillon propone un alto contenuto tecnico, con un design chiaro anche se ricco di numerose indicazioni.

Il quadrante nero in argento massiccio del nuovo modello contrasta esteticamente con la cassa in platino di 41,5 millimetri nonché con le lancette e gli indici in oro rodiato. L’orologio è prodotto in serie limitata di 100 esemplari. Il nome della complicazione ne riassume le funzioni. Scopriamole insieme partendo dai singoli termini della sigla.

Datograph

Designa un cronografo con ruota a colonna, contatore dei minuti «saltanti esattamente», funzione flyback e la tipica Grande Data Lange. Per poter effettuare cronometraggi brevi e precisi, i progettisti sono ricorsi alla geniale costruzione del Datograph Up/Down. Fa confluire tre grandi conquiste tecniche della costruzione del cronografo in un’unità. La ruota a colonna garantisce la regolazione affidabile di tutte le funzioni del cronografo, il contatore dei minuti «saltanti esattamente» indica con precisione il tempo cronometrato e il meccanismo flyback consente misurazioni del tempo in rapida successione con tempi di reazione estremamente brevi.

Perpetuo

Questa definizione rimanda al calendario perpetuo «saltante esattamente» con indicazione della fase lunare. Tutte le indicazioni del calendario perpetuo che, accanto alla Grande Data, comprendono anche le indicazioni del giorno della settimana, del mese e dell’anno bisestile nei quadranti ausiliari, avanzano saltando esattamente e sono pertanto sempre perfettamente leggibili. Il meccanismo deve essere anticipato di un giorno solo il 1° marzo dell’anno secolare 2100. E, grazie all’elevata precisione meccanica, l’indicazione della fase lunare presenta uno scarto di un giorno rispetto al ciclo effettivo della lunazione solo dopo 122,6 anni. Tre correttori consentono la regolazione separata dell’indicazione della fase lunare, del giorno della settimana nonché dell’avanzamento combinato dell’indicazione del mese e dell’anno bisestile. Se l’orologio è rimasto fermo per pochi giorni, tutte le indicazioni del calendario possono essere fatte avanzare facilmente insieme tramite il pulsante di correzione rapida.

Tourbillon

L’affascinante meccanica del tourbillon si offre allo sguardo attraverso il fondello in vetro zaffiro e al ponte aperto sul tourbillon stesso. Qui, all’interno della gabbia filigra-nata, l’intero scappamento ruota una volta al minuto attorno al suo asse. Questo moto rotatorio compensa influsso della forza di gravità sul bilanciere con eccentrici. La spirale del bilanciere a oscillazione libera realizzata in Manifattura assicura un’eccellente stabilità di marcia per l’intera durata di carica di 50 ore. Un’indicazione della riserva di carica integrata alla fine della scala tachimetrica ricorda la tempestiva ricarica dell’orologio. Il bilanciere oscilla per la prima volta in un tourbillon Lange a 18 000 anziché alle abituali 21 600 alternanze all’ora. Ciò corrisponde a una frequenza di 2,5 Hertz. È necessaria per indicare al quinto di secondo esatto il tempo cronometrato. Quando si estrae la corona il meccanismo di arresto dei secondi brevettato, blocca istantaneamente il bilanciere all’interno della gabbia del tourbillon. L’orologio può in tal modo essere regolato al secondo esatto.

Non solo lo sviluppo, bensì anche la rifinitura e il montaggio del calibro L952.2 composto da 729 componenti pongono grandi sfide alla Manifattura. Solo gli orologiai dotati di maggior talento riescono infatti a superare gli innumerevoli ostacoli verso l’impeccabile interazione dei diversi meccanismi. Ciò richiede una grandissima esperienza, virtuosismo, concentrazione e pazienza.

Via | Press Office



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...