Seguici su

Orologi

Orologio di lusso Leroy Chronomètre Observatoire

Con il Chronomètre Observatoire, Leroy si rifà ai grandi classici dell’orologeria di alta gamma.

[blogo-gallery id=”246501″ layout=”photostory” title=”Orologio di lusso Leroy Chronomètre Observatoire” slug=”orologio-di-lusso-leroy-chronometre-observatoire” id=”246501″ total_images=”12″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]

L’orologio di lusso Leroy Chronomètre Observatoire era stato esposto a Basilea, in forma di prototipo. Ora è pronto in ogni dettaglio, soprattutto in termini di finiture, che a Baselworld non erano complete. Il modello ha un nuovo calibro di manifattura, progettato e realizzato dalla maison di Le Sentier.

Questo segnatempo, autentico riferimento alle invenzioni dei maestri orologiai del XVIII secolo, integra i principi fondamentali di una scienza orologiera che si ispira al lavoro di Pierre Le Roy (1717-1785), “Padre della cronometria moderna”.

Erede di un patrimonio storico d’eccezione che si snoda lungo oltre 300 anni, il nuovo Chronomètre Observatoire si rivolge ai collezionisti che conoscono e apprezzano le grandi firme distintisi nella prestigiosa storia dell’orologeria, come pure agli appassionati delle tecniche di fabbricazione tradizionali.

Nella sua intrinseca eleganza, il modello è un concentrato di savoir-faire Leroy. Fedele ai principi della marca, si limita all’essenziale ma in grande stile: linee sobrie, perfetta leggibilità e precisione cronometrica. Il segnatempo è animato dal calibro di nuova concezione L200 a carica manuale. Ha scappamento ad impulso diretto al bilanciere, spirale a doppia curva terminale e doppio bariletto in parallelo.

Il movimento “batte” in una elegante cassa tonda in oro (rosso 5N, bianco o bicolore Palladio 950 e oro rosso 5N) di 38 o 40mm che ospita un raffinato quadrante in argento massiccio con decorazione centrale guilloché “grain d’orge” eseguita a mano, ispirato agli orologi da tasca di Leroy del XIX secolo.

Le cifre arabe sono in oro ed applicate, rifinite cabochonné: ogni numero è lucidato ed arrotondato a mano. Le lancette in acciaio design “Leroy” sono traforate e la riserva di carica di 98 ore è visibile attraverso una losanga a ore 9, volutamente quasi invisibile, per non alterare il perfetto equilibrio degli elementi del quadrante.

Lo sviluppo di questo nuovo movimento cronometro a 3 lancette “L200” rende omaggio alla vera arte orologiera senza trascurare la coerenza con il passato di Leroy, avvalendosi delle nuove tecnologie attualmente disponibili per ottenere un’eccezionale performance in precisione. Questo inedito calibro, dotato di scappamento ad impulso diretto al bilanciere (1 impulso/oscillazione), che trasmette energia costante all’organo regolatore e di conseguenza una maggiore precisione di marcia, è il frutto dell’immaginazione e delle ricerche del nostro maestro orologiaio Karsten Frässdorf.

Il bilanciere con 4 viti di regolazione dispone di una spirale – fabbricata da una delle società appartenente al Gruppo Festina (MSE) – ed ha una insolita doppia curva terminale. Si tratta di una curva interna ed una esterna che favoriscono l’isocronismo consentendo alle spire una oscillazione perfettamente concentrica in posizione verticale ed eliminano eventuali disequilibri – descritti nella letteratura orologiera come “effetto di Grossmann”. Consente inoltre di neutralizzare l’effetto, detto di Caspari, basato sugli studi fatti da Pierre Le Roy che, per un approccio empirico, aveva constato che ogni spirale ha una lunghezza propria e quindi fornisce un isocronismo perfetto alla stessa.

Grazie all’uso della “Cage Brun” (invenzione dell’orologiaio M.J. Brun verso il 1900) la posizione del pitone per il fissaggio della parte terminale della spirale è variabile a 360 gradi. Ciò consente a chi effettua la regolazione di scegliere il punto di attacco più idoneo e anche la scelta della curva finale esterna. Il movimento oscilla a 18.000 A/H (2,5 hz), ha doppio bariletto in parallelo, 42 rubini di cui 4 in diamante sintetico.

Via | Angela Landone Pubbliche Relazioni



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...