Seguici su

Orologi

Orologio L.Leroy Marine 2014: cronografo da ponte a carica automatica

Un modello distintivo da portare al polso: questo è il cronometro da ponte Marine firmato L.Leroy, che punta a soddisfare un pubblico appassionato e competente.


Un orologio della collezione Marine di L.Leroy può essere una buona opzione per concedersi un regalo di qualità, nel segno dello stile. La maison cui si deve la nascita di questi segnatempo è stata fornitrice di alcune delle più prestigiose flotte della marina europea, civile e militare, fino alla fine del 1980.

E’ dunque naturale che proponga oggi una linea di orologi contemporanei destinati a perpetuare la tradizione dell’alta cronometria. Per definizione, un cronometro da marina deve offrire informazioni estremamente leggibili e garantire una precisione di funzionamento che sia stabile e perfetta anche in condizioni d’uso difficili e spesso anche per lunghi periodi.

L’indicazione precisa dell’ora, dei minuti e dei secondi, conservata dal punto di partenza rilevato è fondamentale, perché da sola permette a navigatori esperti (con l’aiuto di alcune osservazioni astronomiche) di determinare la posizione longitudinale con una precisione molto elevata. In sintesi, l’affidabilità e la leggibilità delle informazioni sono gli elementi essenziali del cronometro di bordo (un’assoluta sicurezza per la vita dei marinai) che L.Leroy realizza, consapevole che l’errore di un solo secondo nella misurazione, può causare una differenza di posizione di quasi 500 metri.

Certificato cronometro, grandi secondi e riserva di carica

[blogo-gallery title=”Orologio L.Leroy Cronometro Marine” slug=”orologio-l-leroy-cronometro-marine” id=”231846″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Caratteristiche tecniche del movimento (Cal. L5511)

– Diametro : 26.20 mm (11.5″‘)
– Spessore totale: 6.00 mm
– Frequenza : 28.800 a/h (4 Hz)
– 36 Rubini
– Riserva di carica: superiore a 42 ore
– Bilanciere a inerzia variabile con quattro viti di regolazione in oro
– Ruota di scappamento in silicio con taglio StruTech
– Asse della ruota di scappamento mantenuta da una placca con contro perni in acciaio lucidato a specchio effetto color nero
– Decoro dei ponti esclusivo “grainé-champlevé”, anglage fatto a mano, con iscrizioni in rilievo lucidate
– Massa oscillante centrale in oro 22 carati con segmenti guilloché
– Certificato ufficialmente cronometro dall’Osservatorio di Besançon
– Punzone “Testa di Vipera”

Caratteristiche di cassa e quadrante

– Diametro cassa: 43 mm
– Spessore totale : 12.30 mm
– Impermeabilità garantita fino a 100 metri (10atm)

– Vetro zaffiro antigraffio su quadrante e fondello
– Corona di sicurezza avvitata
– Disponibile in oro rosa 4N18 e in oro bianco non rodiato (150PD)
– Quadrante guilloché fatto a mano
– Lancette in acciaio, azzurrate termicamente o dorate
– Cinturino in vero alligatore (parte esterna e fodera interna) cucito a mano
– Fibbia ad ardiglione in oro 18 carati o déployant (in opzione)

Numerazione

– Tutti i cronometri da ponte MARINE sono numerati individualmente (stesso numero sul fianco della cassa e sul quadrante)
– Tutti i cronometri da ponte MARINE vengono consegnati con il certificato ufficiale di controllo cronometrico effettuato dall’Osservatorio Nazionale di Besançon



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...