Seguici su

Orologi

Orologio Officine Panerai Mare Nostrum titanio 52 mm

Il cronografo realizzato da Officine Panerai del 1943 per gli ufficiali di coperta della Regia Marina Italiana rivive grazie ad una Special Edition realizzata in soli 300 esemplari.

L’orologio Officine Panerai Mare Nostrum torna con una versione in titanio da 52 mm di cassa che rende omaggio al modello del 1943, dedicato alle missioni vittoriose della Regia Marina Italiana, che portarono per una breve fase al controllo di fatto su un ampia area del Mar Mediterraneo da parte delle flotte italiane.

Il nuovo modello è una Special Edition di straordinario fascino, in soli 300 esemplari, che riproduce in modo fedele il modello del 1943, aggiornandolo ai più elevati standard dell’alta orologeria contemporanea e con alcune fondamentali differenze rispetto all’originale.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/1/16c/panerai-mare-nostrum-02-620×413.jpg” alt=”panerai-mare-nostrum-02″ height=”413″ title=”panerai-mare-nostrum-02″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-140576″]

La prima differenza rispetto al segnatempo d’epoca è il materiale con cui è realizzata la grande cassa di 52 mm di diametro. Quest’ultima, di forma tonneau, non è in acciaio ma in titanio satinato, un materiale che coniuga eccellenti proprietà anallergiche e leggerezza superiore all’acciaio con la robustezza strutturale necessaria per resistere a pressioni elevate, alle sollecitazioni esterne e alla corrosione.

Sono realizzati in titanio satinato anche la larga lunetta piatta, il fondello serrato a vite e la corona di carica con l’incisione Mare Nostrum. Le funzioni cronografiche sono governate da due classici pulsanti a pompa, anch’essi in titanio satinato, e le relative misurazioni sono indicate dalla lancetta centrale, per i secondi, e da un contatore ausiliario ad ore tre, per i minuti. A ore nove, invece, ruota la lancetta dei secondi continui.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/5/57e/panerai-mare-nostrum-03-620×413.jpg” alt=”panerai-mare-nostrum-03″ height=”413″ title=”panerai-mare-nostrum-03″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-140578″]

Il quadrante, protetto da un vetro zaffiro con trattamento antiriflesso, si sviluppa su due livelli di profondità e, invece dell’intenso verde del modello d’epoca, è di un raffinato color tabacco, coordinato con il cinturino in pelle marrone con cuciture ecru.

La nuova versione del Mare Nostrum è animata da un movimento di manifattura a carica manuale: il calibro OP XXV, su base Minerva 13-22, di 12 ¾ linee di diametro e con il bilanciere che compie 18.000 alternanze orarie, la stessa frequenza del movimento Angelus del prototipo d’epoca. Si tratta di un calibro di alta qualità orologiera, contraddistinto da lavorazioni effettuate a mano, dettagli tecnici di alta gamma come la ruota a colonne e il Col de Cygne e dalle raffinate finiture Côtes de Genève dei ponti in Maillechort, una lega di nickel e argento particolarmente difficile da lavorare.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...