Seguici su

Bambini

L’ospedale delle bambole a Napoli

Nel cuore del centro storico di Napoli, un’insolita bottega che da 200 anni ripara le bambole, sfidando il progresso e il consumismo.

Nel cuore del centro storico di Napoli c’è una piccola bottega dall’insolita insegna, con su scritto: Ospedale delle bambole. Cosa sarà mai? Una delle solite, scherzose, trovate partenopee? Niente affatto, è un vero e proprio ospedale, dove da secoli restituiscono “vita” e bellezza alle bambole, compagne di infanzia di generazioni.

L’ospedale delle bambole è in funzione dal 1800 e da duecento anni ripara ogni tipo di bambola. Invece di lasciarle abbandonate in qualche cassetto o peggio buttate perchè  malfunzionanti, in questo nosocomio-laboratorio particolare possono riacquistare il loro splendore originario. Bambole, bambolotti, orsetti, marionette e peluches si trasformano in veri e propri pazienti e attendono il loro turno per entrare nel “Bambolatorio“, la sala operatoria  dove con ago e filo vengono rimessi in sesto.

Nell’ospedale delle bambole si trova davvero di tutto e nonostante non sia un museo – anche se vengono organizzate delle visite guidate – da anni attira le attenzioni di passanti e turisti che si fermano ad ammirare le vetrine della storica bottega di Luigi Grasso,  scenografo dei teatri di corte e dei teatrini di pupi, nonchè restauratore di marionette, burattini e pupazzi.  Si narra che la storia dell’ospedale iniziò quando un giorno una mamma disperata entrò nel laboratorio del signor Luigi implorandolo di aggiustare la bambola della sua bambina. L’operazione andò a buon termine e subito si sparse la voce di questo “mago” che ridava la vita alle bambole, al punto che l’insegna venne sostituita con la scritta “Ospedale delle bambole”, con tanto di croce rossa.

Può sembrare strano che in un’epoca dell’usa e getta, del consumismo sfrenato e della ipertecnologia possa resistere un’attività del genere. Eppure l’ospedale delle bambole di Napoli è la dimostrazione che il legame affettivo, come quello che si instaura tra una bambina e la sua bambola, vanno al di là di ogni forma di progresso e che ci sarà sempre bisogno di un medico delle bambole pronto ad asciugare le lacrime di una piccola mamma disperata.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...