Seguici su

Videogiochi

Pac-Man, le tattiche per sconfiggere i fantasmini

Ogni fantasmino segue un rigido schema di regole che una volta imparato vi aiuterà nel gioco

No, non è il caldo che ci ha dato alla testa, quello che stiamo per dirvi è frutto di una tesi, pubblicata su questo sito.

La tesi sostiene che i fantasmini di Pac-Man, celebre videogame ideato da Tohru Iwatani e prodotto dalla Namco nel 1980, hanno colori differenti perché hanno personalità differenti e quindi si comportano ognuno seguendo un proprio schema. Proprio come le persone.

L’articolo dal titolo “Understanding Pac-Man Ghost Behavior” dice che i fantasmini che Pac-Man deve mangiare per superare un quadro seguono un rigido schema di regole, sempre lo stesso, regole che una volta apprese vi aiuteranno ad andare al livello successivo senza difficoltà. Vi facciamo qualche esempio.

Blinky, il fantasmino rosso, è il più aggressivo e segue il seguente schema per mangiare Pac-Man: parte dall’angolo in alto a destra dello schermo e segue Pac-Man praticamente ovunque, con l’aumentare della difficoltà di livello aumenta anche la sua velocità in maniera totalmente casuale durante la partita, ma può aumentare anche quando mancano pochi punti da mangiare. E’ praticamente invincibile ed è quasi sempre questo fantasmino a farci perdere le partite.

Di tutt’altra pasta è il fantasmino Pinky, quello rosa, che ha un percorso prevedibile e tende imboscate negli spazi stretti e solo frontalmente, perciò se lo puntate direttamente si allontanerà  perché il suo bersaglio si troverà direttamente alle sue spalle.

Degno di un trattato di psicoanalisi è Clyde, il fantasimo arancione, che si muove in maniera del tutto casuale. Casualità finta, visto che è altamente studiata, mossa dopo mossa: Se Pac-Man si trova nel raggio di otto caselle, si rifugerà nella parte in basso a sinistra dello schermo, se invece è lontano, inizierà a dargli la caccia. Una tattica che se non la si conosce porta il giocatore ad allontanarsi invece che avvicinarsi.

Insomma, provate a farvi una partita sapendo queste tattiche ora e fateci sapere se sconfiggerete i temibili fantasmini.

[img src=”https://media.toysblog.it/b/b3a/gettyimages-463331224.jpg” alt=”TO GO WITH AFP STORY Students from the Ludus Academy play with the arcade video game Pac-Man in Strasbourg, eastern France, on February 12, 2015. In France, hundreds of thousands of people would occasionally play video games from the 1970s to the 1990s, according to Sebastien Genvo, a professor at the Metz universities who created a research lab on video games. AFP PHOTO / FREDERICK FLORIN (Photo credit should read FREDERICK FLORIN/AFP/Getty Images)” align=”center” size=”large” id=”137965″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...