Design
Palm Lab il progetto di social design di Matali Crasset nel deserto della Tunisia
Palm Lab il progetto di design sociale di Matali Crasset su Made in Design
Rivisitare i più classici oggetti dell’artigianato del mondo per renderli più appetibili ai consumatori di oggi: una missione che il design ha spesso cercato, a parole, di fare sua, pur mettendola raramente in pratica con qualcosa di efficace. La designer Matali Crasset ha provato a dire la sua passando dalle parole ai fatti: il risultato è il progetto Palm Lab, una collezione di complementi d’arredo in esclusiva per l’e-shop Made in Design.
L’idea nasce dalla collaborazione, già attiva sul versante dell’interior design, con il resort di Dar Hi a Nefta, Tunisia. Sopo la ristrutturazione di questo eco lodge e la realizzazione di alcuni pezzi di arredo, la Crasset è stata invitata a interagire con gli artigiani locali per ridisegnare i loro artefatti tradizionali.
Il risultato è una piccola collezione che rivede gli oggetti tipici della cultura locale: un vaso portafrutta in ceramica di Nabeul, che si distingue per una decorazione geometrica verde; un kilim a cinque sedute disposte in maniera circolare, per favorire l’incontro degli sguardi; un copriletto realizzato in lana di pecora; due lampade in metallo laccato, disponibili nella versione a sospensione e portatile.
Tutti oggetti che sintetizzano tecniche e materiali tradizionali, ma a cui è proprio il design a dare nuova vita immaginando forme di vita capaci di andare oltre la consuetudine.
Palm Lab il progetto di design sociali di Matali Crasset in Tunisia