Seguici su

Giochi da tavolo

Pandemic: The Cure, il gioco da tavolo medico di Z-Man Games

Vi interessa la medicina? Le pandemie vi affascinano? Medical Investigation era una delle vostre serie preferite? Allora potrebbe piacervi anche il gioco Pandemic: The Cure della Z-Man Games, il nome è tutto un programma.

Prima di tutto: non precipitatevi a cercare il gioco Pandemic: The Cure della Z-Man Games. Infatti si tratta di un’anteprima: il gioco da tavolo è stato sì presentato al BGG dal 20 al 24 novembre, tuttavia sarà disponibile nei negozi solamente nella seconda metà del 2014. Fino ad allora dovremo accontentarci di ammirare le poche immagini che ci sono a disposizione.

Si tratta di un gioco che, come dice il titolo, viene ispirato proprio alla pandemie, quindi non adatto agli ipocondriaci. Inoltre è consigliato per giocatori di età almeno superiore ai 13 anni, quindi non va bene per i bambini più piccini. Però il titolo mi ispira parecchio, andiamo a vedere di che si tratta e come si gioca.

Come si gioca e dettagli tecnici

Pandemic: The Cure della Z-Man Games è un gioco di società dedicato a chi ha più di 13 anni. Ci si può giocare da un minimo di due giocatori a un massimo di cinque, ci impiegherete meno di un minuto per sistemare le carte e gli accessori e i produttori sostengono che una partita media duri sui 30 minuti. La storia di Pandemic: The Cure è abbastanza intuitiva: quattro malattie mortali minacciano il mondo e il vostro team dovrà salvare l’umanità. In pratica dovrete cercare di stabilizzare i focolai sparsi nel mondo evitando che vadano fuori controllo e nel contempo cercare anche una cura per queste quattro patologie.

I giocatori dovranno tirare i dadi ad ogni turno per determinare quali azioni possono compiere. Per esempio possono volare o navigare per raggiungere i sei centri abitati più importanti del mondo; possono curare le malattie nella regione in cui si trovano in quel momento; possono raccogliere campioni per approfondire le ricerche e le analisi; possono scambiarsi informazioni e conoscenze mediche per aiutarli nel loro viaggio alla scoperta della cura miracolosa.

Ad ogni giocatore viene richiesto di assumere un ruolo diverso, ruolo che ha una propria specifica serie unica di dadi e abilità base: i giocatori dovranno sfruttare al meglio le loro specializzazioni se vorranno avere anche solo una minima speranza di vincere la partita. E salvare il mondo dalla pandemia, non dimentichiamocelo.

Per esempio chi sceglierà per sé la figura del Dispatcher potrà usare i dadi per volare intorno al mondo o aiutare gli altri a farlo, mentre il Medic sarà il personaggio abile nel curare i pazienti affetti dalla malattia. Altra particolarità è che i giocatori potranno rilanciare i dadi tutte le volte che vorranno per tentare di ottenere il turno perfetto di gioco, solo che più volte li lanciano e più è probabile che si verifichi una nuova epidemia.

Alla fine di ogni turno bisognerà poi lanciare nuovamente i “dadi infezione” per stabilire quale sia il tipo di malattia e la posizione delle popolazioni infettate. Se per caso una regione sulla scheda è infettata con più di quattro dadi del medesimo colore, ecco che la malattia si diffonderà in una regione adiacente. Se nel gioco ci sono troppi focolai attivi, se sono troppe le persone infettate, se il tasso di infezione diventa troppo elevato, ecco che c’è la possibilità che tutti i giocatori perdano. Se invece i giocatori riescono a delimitare le infezioni e a scoprire la terapia per le malattie, tutti vincono e l’umanità non si estinguerà. Non vi ricorda un po’ Medical Investigation?



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...