Seguici su

Barche

Panerai Classic Yachts Challenge 2015 a Les Voiles d’Antibes

Si chiude oggi il celebre evento velico, che incassa grandi attestati d’amore su scala mondiale.

[blogo-gallery id=”245450″ layout=”photostory” title=”Panerai Classic Yachts Challenge 2015″ slug=”panerai-classic-yachts-challenge-2015″ id=”245450″ total_images=”2″ photo=”0,1″]

Oggi va in archivio l’appuntamento con Les Voiles d’Antibes, prima tappa nel Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2015. Il tradizionale circuito velico ha preso le mosse ad Antigua, dove si è aperta ufficialmente la stagione.

Ora gli equipaggi sono stati chiamati al confronto nell’incantevole scenario della Costa Azzurra, con le loro imbarcazioni d’epoca e classiche, sotto le note di una sponsorizzazione importante: quella del marchio fiorentino di alta orologeria sportiva.

Circa ottanta scafi d’epoca, costruiti tra la fine dell’Ottocento e gli anni Duemila, hanno animato il Port Vauban di Antibes, dando vita a una serie di celebrazioni legate alla storia dello yachting. In venti anni, Les Voiles d’Antibes ha registrato la presenza di oltre 270 yacht a vela, provenienti da 53 differenti nazioni, con 5.000 membri di equipaggio che hanno dato vita a oltre 70 regate.

Sono circa 200.000 i visitatori intervenuti nel corso dei due decenni presso la cittadina francese per assistere allo spettacolo delle vele d’epoca. Le imbarcazioni, provenienti da numerose nazioni tra cui Italia, Francia, Inghilterra, Olanda, USA, Spagna, Svizzera e Germania, hanno partecipato a quattro regate, suddivise in cinque categorie: Big Boats (scafi lunghi oltre 25 metri), Classiche e Epoca con armo bermudiano, Epoca con armo aurico e Spirit of Tradition.

Per la prima volta ha preso parte a Les Voiles d’Antibes la maestosa goletta bermudiana Xarifa, un tre alberi lungo 250 metri, costruito in acciaio in Inghilterra nel 1927 per la famiglia Singer. Prima partecipazione all’evento francese anche per Orianda, un 26 metri costruito in Danimarca nel 1937, recentemente sottoposta a un importante restauro che le ha permesso di tornare a solcare i mari in piena sicurezza.

Accanto a loro, vecchie conoscenze del circuito Panerai, come la Moonbeam IV del 1914 che appartenne al Principe Ranieri di Monaco, Agneta del 1949 che appartenne a Giovanni Agnelli e Mariska del 1908.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...