Seguici su

Barche

Panerai Classic Yachts Challenge, Le Vele d’Epoca Napoli 2013

Sirius e Bufeo Blanco hanno vinto la tappa del debutto a Napoli del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale di regate riservate alle barche a vela d’epoca e classiche.

L’evento agonistico ha proposto ai partecipanti delle prove in mare su un campo di regata molto gradevole, coinvolgendo alcune delle più belle barche d’epoca esistenti.

Così si è aggiunta una nuova tappa sul Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge, circuito velico sponsorizzato dalla nota maison dell’orologeria di fascia alta.

Mai, prima d’ora, l’azienda fiorentina era stata partner del raduno Le Vele d’Epoca a Napoli, organizzato dal prestigioso Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in collaborazione con l’Ufficio Sport Velico della Marina Militare Italiana.

Il confronto è andato avanti per quattro giorni, quasi sempre all’insegna del bel tempo. Sono entrate in azione 34 imbarcazioni, che si sono sfidate sia su percorsi misti a triangolo che lungo percorsi costieri, con passaggi fino allo Scoglio del Vervece di Massa Lubrense o partendo dal Golfo di Pozzuoli e ritorno nelle acque antistanti la Rotonda Diaz di via Caracciolo a Napoli.

A completare degnamente lo spettacolo offerto al pubblico ci ha pensato una parata navale che ha permesso di ammirare da terra la flotta delle vele d’epoca.

Come già scritto, gli onori della gloria sono andati a Sirius (1937), che ha vinto nella categoria “Epoca” del Trofeo Panerai Classic Yachts Challenge 2013, e a Bufeo Blanco, che si è imposto tra gli yacht Classici (anno di varo compreso tra il 1950 e il 1976). Entrambi gli armatori si sono aggiudicati un orologio di lusso firmato dal celebre marchio.

Successi nelle rispettive sottocategorie sono andati a Manitou del 1937 (classe Yacht Epoca con Abbuono Per Miglio superiore a 15); allo yawl sul quale tra gli anni Cinquanta e Sessanta ha navigato il Presidente J.F. Kennedy; allo sloop Chin Blu III del 1965 (Yacht Classici con apm inferiore a 15); allo Stella Polare, storico yawl della Marina Militare, anch’esso del 1965, che si è aggiudicato il primo posto tra gli Yacht Classici con apm superiore a 15.

La vittoria nella regata lunga di venerdì è valsa a Stella Polare anche l’assegnazione del Trofeo intitolato alla memoria dell’ammiraglio Angelo Lattarulo, attivo sostenitore e frequentatore dei raduni di vele d’epoca. L’appuntamento di Napoli è stato gradevole e brillante, regalando felici emozioni al pubblico e ai partecipanti. Ora è tempo di guardare alla prossima edizione.

Via | Paneraiclassicyachtschallenge.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...