Seguici su

Barche

Panerai Transat Classique 2015: vela classica di lusso

E’ in svolgimento la Panerai Transat Classique 2015, regata internazionale transoceanica riservata esclusivamente alle barche classiche e d’epoca. La gara è partita da Lanzarote mercoledì 7 gennaio.


La Panerai Transat Classique 2015 è un’avventura velica di sapore storico, sponsorizzata per la seconda volta consecutiva da Officine Panerai. Il 7 gennaio una meravigliosa flotta di barche a vela d’epoca è partita dall’isola di Lanzarote, per cimentarsi in una sfida lunga oltre 2800 miglia nautiche attraverso l’Oceano Atlantico, con destinazione finale Fort-de-France, in Martinica.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/p/pan/panerai-transat-classique-2015/panerai-transat-classique-2015-2-1.jpg” alt=”Panerai Transat Classique 2015″ height=”412″ title=”Panerai Transat Classique 2015″ class=”post centered”]

A tre anni dall’affermazione del ketch bermudiano White Dolphin, che nel 2012 raggiunse per primo l’isola di Barbados, teatro del precedente arrivo, una nuova flotta di signore del mare si sta sfidando all’insegna del coraggio, della passione e dell’eroismo ma anche dell’eleganza senza tempo, che rende ogni barca a vela d’epoca unica al mondo.

Anche per l’edizione 2015, oltre all’onore della vittoria, l’armatore della barca vincitrice si aggiudicherà un esclusivo orologio delle collezioni Officine Panerai.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/p/pan/panerai-transat-classique-2015/panerai-transat-classique-2015-3-1.jpg” alt=”Panerai Transat Classique 2015″ height=”412″ title=”Panerai Transat Classique 2015″ class=”post centered”]

La partnership fra l’organizzatore Atlantic Yacht Club e Officine Panerai è nata nel 2012 ed ha rappresentato una naturale estensione dell’impegno della maison fiorentina di alta orologeria sportiva nel campo della vela classica. Officine Panerai è infatti già protagonista indiscussa di questo mondo grazie alla sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, principale circuito internazionale di regate riservate alle barche a vela d’epoca.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/p/pan/panerai-transat-classique-2015/panerai-transat-classique-2015-4-1.jpg” alt=”Panerai Transat Classique 2015″ height=”412″ title=”Panerai Transat Classique 2015″ class=”post centered”]

La flotta di barche che si stanno sfidando lungo la rotta transatlantica comprende barche di diverse dimensioni e provenienti da varie epoche della storia dello yachting. La più antica è la straordinaria goletta aurica Adventuress, costruita nel 1924 dal mitico designer navale scozzese William Fife III. Con i suoi 31 metri di lunghezza è seconda in dimensione solamente all’altra goletta firmata Fife in gara, Altair del 1931, che misura oltre 40 metri.

Un altro geniale designer di scafi è presente in gara con due sue gioielli: il newyorkese Olin Stephens, creatore dello yawl Amazon del 1971 e dello sloop Gweneven del 1975. Tra le altre barche in regata anche un altro scafo che è ben noto nel circuito delle regate Panerai: The Blue Peter, un Cutter Marconi del 1930 dalle linee di grande eleganza.

[blogo-gallery title=”Panerai Transat Classique 2015″ slug=”panerai-transat-classique-2015″ id=”238133″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...