Seguici su

Barche

Panerai Yachts Challenge 2014, vela di lusso ad Antigua

Uno spettacolo degno di nota, che ha fatto la gioia di tutti: questo il resoconto della tappa d’apertura del Panerai Classic Yachts Challege 2014.

Nella splendida cornice di Antigua ha fatto il suo esordio il Panerai Yachts Challenge 2014, circuito velico sponsorizzato dalla nota maison dell’orologeria di fascia alta. L’azienda fiorentina continua l’avventura nautica, con eventi da incorniciare.

Nel gioiello insulare dell’America Centrale caraibica è andata in scena la prima tappa stagionale di una serie agonistica molto prestigiosa della vela di lusso, non solo per il nome del marchio che la supporta. L’Antigua Classic Yacht Regatta ha proposto degli splendidi momenti, che hanno confermato il fascino del challenge Panerai.

I risultati di numerose classi di gara si sono decisi nel corso dell’ultimo giorno di regata. La vittoria generale e il primo posto nella Classic Class sono andate al ketch 32 metri americano Whitehawk, che ha ricevuto in premio un prestigioso orologio del marchio toscano. Altri trofei sono stati conferiti a Lily Maid (Vintage), Nazgull of Fordell (Spirit of Tradition), Genesis (Best Elapsed Time) e Desiderata (Classic GRP).

Nella Vintage Class A, il ketch Mariella di proprietà di Carlo Falcone e progettato da Alfred Mylne ha vinto l’ultima gara della regata assicurandosi il titolo con un solo punto di vantaggio sull’Herreshoff 72 Ticonderoga di Scott Franz. Sincerity di Trygve Bratz, il 28 metri progettato da Vincenzo Baglietto, ha invece subito uno strappo della randa, uscendo di gara per il titolo di classe ma riuscendo comunque a ottenere il terzo posto generale.

Gerald Rainer si considera il vero e proprio “assistente personale” della bellissima goletta di Herreshoff Mary Rose, lunga 20 metri, sapientemente curata e gestita dal suo vivace equipaggio che ha festeggiato la vittoria dell’ultima gara e della Vintage Class B inneggiando allegri canti lungo il molo.

Nella Vintage Class C, il cutter inglese Lily Maid di Michael Jarrald lungo 20 metri si è distinto per l’eccellente regata, vincendo tutte e quattro le gare e guadagnando il titolo generale per la classe Vintage. Ugualmente, l’americana Juno di Nat Benjamin, anch’essa 20 metri, di proprietà di Robert Soros, ha ottenuto una serie impeccabile di risultati, come anche Eleda, la barca di famiglia di Ross Gannon progettata assieme ad Antonio Salguero. Il vincitore del duello tra Stormvogel e Whitehawk è stato deciso all’ultima gara, quando il ketch Whitehawk di Ralph Isham progettato da Bruce King ha varcato per primo il traguardo con i suoi 32 metri, assicurandosi il trofeo.

L’evento, nel suo complesso, si è distinto per la sana sportività dei contendenti, per il fascino della location e per l’elegante raffinatezza delle atmosfere di un pacchetto gestito al meglio dagli organizzatori, come impone il prestigio di Officine Panerai.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...