Arredamento
Pareti attrezzate Spazioteca di Pianca
Pianca lancia la sua ultima idea dedicata all’area living di casa: la parete attrezzata modulare Spazioteca che si adatta ad ogni stile e ad ogni ambiente

Nasce per venire incontro alle varie esigenze dell’area living di ogni stile e dimensione la nuova parete attrezzata firmata Pianca. Il modello si chiama Spazioteca e già il nome lascia intendere la filosofia che c’è dietro a questo sistema modulare. Parliamo infatti di un sistema a parete con infinite possibilità di composizione, adattabili agli ambienti più angusti, come anche a quelli più ampi, alti e spaziosi.
La struttura di per se è molto semplice ed è fatta di moduli di varie forme e grandezze da assemblare secondo gusto e ampiezza della zona da arredare. Ogni modulo può essere lasciato a giorno o arricchito da ante scorrevoli ed elementi contenitori con anta battente, che da una parte personalizzano il mobile nel modo più affine al proprio gusto, dall’altra consentono di riporre in uno spazio chiuso ciò che non si vuole lasciare a vista.
[img src=”https://media.designerblog.it/4/451/SPAZIOTECA-5_GENERALE_LR-620×350.jpg” alt=”SPAZIOTECA 5_GENERALE_LR” height=”389″ title=”SPAZIOTECA 5_GENERALE_LR” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-80625″]
Questo mobile libreria inoltre si presta bene sia ad essere appoggiato al pavimento sia al montaggio sospeso, soluzione quest’ultima più adatta alle case dal taglio moderno. La struttura è disponibile in bianco e tortora nelle versioni matt, mentre si può avere in laccato scegliendo fra 28 colori canonici, più il borgogna e il canaletto. I frontali invece spaziano con la stessa tavolozza di 28 colori ma con le finiture disponibili in essenza, vetro, specchio o pietra.
Il limite di Spazioteca è solo la fantasia di chi compone e assembla i moduli, in quanto le soluzioni sono davvero molte e tutte validissime. Chi può contare su un open space dalle volte alte potrà comporre una libreria a tutta altezza con i ripiani a vista, chi invece necessita di attrezzare la parete dell’area living con il mobile porta tv e un po’ di spazi contenitivi per cd, dvd e necessaire del soggiorno, può invece contare su una composizione differente, con aree libere dalle scaffalature compensate invece da moduli chiusi sospesi.
[img src=”https://media.designerblog.it/1/1bf/AMBIENTE-1_GENERALE_LR2-620×350.jpg” alt=”AMBIENTE 1_GENERALE_LR2″ height=”389″ title=”AMBIENTE 1_GENERALE_LR2″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-80627″]
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
