Seguici su

Accessori

Parquet, dal pavimento al complemento: la linea di mobili firmata CP Parquet Lab Design

Con 5 millimetri di spessore, il legno pregiato della tradizione di rivestimenti dell’azienda trevigiana, si rinnova in una linea di arredi dal look sobrio e contemporaneo


La Crespano Parchetti, nasce nel 1982 in un piccolo borgo delle Prealpi trevigiane, i suoi fondatori, Nino Gasperini e Angelo Tonella, dediti al commercio di legname, sono tra i primi ad intuire l’importanza di proporre pavimenti in legno massiccio. La denominzione è scelta a sottolineare il forte legame con il territorio e con la tradizione della lavorazione del legno che a Crespano del Grappa risale a tempi antichissimi. Intorno al 2000 parte la grande rivoluzione che porterà questa azienda a diventare in pochi anni una delle realtà più importanti in Italia nel campo della creazione di pavimenti in legno prefiniti. Con l’utilizzo della particolare lavorazione dei parquet a tre strati, introduce una nuova tecnologia e un tipo di pavimenti in legno fino ad allora ancora sconosciuto, che hanno portato al prodotto del futuro: nasce Antico Asolo, il parquet a tre strati di grandi dimensioni.

[img src=”https://media.designerblog.it/p/par/parquet-dal-pavimento-al-complemento-cp-parquet-lab-design/cp-parquet-lab-design-mobile.jpg” alt=”CP Parquet Lab Design – Mobile” height=”350″ title=”CP Parquet Lab Design – Mobile” class=”post centered”]

Nel 2004, la Crespano Parchetti è tra le prime aziende in Italia ad ottenere la certificazione ambientale UNI EN ISO 14001 2004, ovvero la definizione della mission aziendale nei confronti dell’ambiente e l’impegno formale che si assume nei confronti del miglioramento continuo, adeguatezza e diffusione del sistema di gestione ambientale. Tutta la lavorazione dei pavimenti in legno si ispira alla filosofia dell’’abitare eco-sostenibile “cradle to cradle” (C2C): un ciclo virtuoso e più responsabile di prodotti progettati, realizzati, vissuti e gestiti fino alla fine della loro vita in modo totalmente ecologico.

[img src=”https://media.designerblog.it/p/par/parquet-dal-pavimento-al-complemento-cp-parquet-lab-design/cp-parquet-lab-design-cassettiera.jpg” alt=”CP Parquet Lab Design – Cassettiera” height=”350″ title=”CP Parquet Lab Design – Cassettiera” class=”post centered”]

Il quasi neonato Lab Design, rispecchia una nuova sfida, quella di progettare complementi d’arredo che uniscano la flessibilità delle lastre da 5 mm in legno e la sua resistenza, al design contemporaneo. Cassettiere, contenitori e complementi sono rivestiti da pannelli in legno sottilissimi,accostati l’uno all’altro e incastrati in strutture di metallo, mantenedo intatte le proprietà del materiale e la sua eleganza.

Parquet, dal pavimento al complemento: CP Parquet Lab Design

[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”parquet-dal-pavimento-al-complemento-cp-parquet-lab-design” id=”159801″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

Foto | CP Parquet



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...