Seguici su

Design

Pavimenti in resina: i prezzi al metro quadro e per quali ambienti sono indicati

La resina è un rivestimento sempre più scelto per superfici e pavimenti di casa, ma ha costi superiori alle piastrelle

Non è la prima volta che su Designerblog parliamo di resina, un materiale “rubato” all’industria per diventare vezzo artistico degli interior designer. E in effetti questo prodotto vanta molti lati positivi, fra cui la sua perfetta uniformità di superficie a lavoro ultimato.

Chi la sceglie solitamente ha due esigenze: la continuità, visto che un pavimento in resina non ha giunti o fughe e l’originalità, derivata dal fatto che si può ottenere l’effetto desiderato senza troppi problemi, scegliendo decorazioni e grane differenti a seconda dello stile della casa.

[img src=”https://media.designerblog.it/2/293/12333524565_2dddc9285e_z-620×350.jpg” alt=”Pavimento_resina_2″ height=”465″ title=”Pavimento_resina_2″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-88526″]

La resina poi è molto resistente, non senza fine (ogni 6-10 anni va “lamata” tipo parquet e rivestita col film protettivo), ma certamente una corretta posa e una perfetta asciugatura dei componenti la rendono perfetta per qualsiasi ambiente, sia secco sia umido sia ad alto livello di camminamento (non è un caso che la si usi per rivestire showroom e officine).

Le uniche cose che la resina in verità teme sono una pavimentazione pre-esistente che presenta irregolarità importanti e le infiltrazioni d’acqua. Queste ultime, solo ed esclusivamente in fase di posa, possono farla gonfiare, cambiare colore e rovinare. Al contrario quando è asciugata perfettamente non teme gli allagamenti, diventando a tenuta praticamente stagna (perciò è molto indicata per chi vuole rifare il bagno o la cucina senza rompere sotto).

[img src=”https://media.designerblog.it/f/f35/5483980897_4a342d99b0_z-620×350.jpg” alt=”Pavimento_resina_3″ height=”465″ title=”Pavimento_resina_3″ class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-88528″]

Neo importante è che i suoi costi al metro quadro non sono irrisori e molto deriva dal fatto che è quasi obbligatorio affidarsi a ditte di professionisti per eseguire il lavoro. Il prezzo varia molto dal tipo di mix di resine usato, dalla preparazione del fondo, dalla lavorazione semplice o artistica e dalla finitura superficiale.

A far lievitare le cifre è anche il fatto che ci sono dei tempi tecnici da rispettare in fase di posa che esulano dalla grandezza dell’ambiente, perciò chi fa il lavoro è costretto a conteggiare tot giorni sia che si tratti di una sola stanza sia che si tratti di una casa intera.

In media pavimentare in resina ha un prezzo al metro quadrato che non scende sotto i 90-100 euro e più si aggiungono elementi, quali decorazioni, inserimento nella formulazione di cristalli di quarzo o altri materiali, più il costo sale. Salvo, come sempre, trovare buone offerte sui siti delle aziende specializzate, in grado di far risparmiare qualche soldino.

Foto | da Flickr di SupremeCrete Photo 1; Photo 2; Photo 3



Lifestyle12 ore ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle13 ore ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza1 giorno ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle1 giorno ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle1 giorno ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle2 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...

Lifestyle3 giorni ago

Conosci tutti i fiori? Ecco l’elenco completo, dalla A alla Z

Elenco fiori dalla A alla Z: tutti i nomi dei fiori che esistono sul nostro pianeta, non solo in Italia,...

Lifestyle3 giorni ago

Bake Off: dove vanno a finire le torte e gli ingredienti in esubero

Nessuno spreco alimentare nel programma Bake Off: ecco dove vanno a finire le torte che i concorrenti preparano in puntata....