Seguici su

Accessori

Penna dell’Anno 2016 di Graf von Faber-Castell

L’azienda tedesca coltiva una tradizione di strumenti di scrittura preziosi. Alcuni rendono omaggio a personaggi famosi della storia.

[blogo-gallery id=”264502″ layout=”photostory”]

La Penna dell’Anno 2016 di Graf von Faber-Castell è un tributo all’Impero di Maria Teresa d’Austria. Questo modello si ispira all’arte cinese della laccatura che decora la celebre Stanza Vieux-Laque nel Castello di Schönbrunn, Vienna, voluta dalla regnante, per fissare il ricordo permanente del compianto marito Francesco Stefano di Lorena.

Nello strumento di scrittura di cui ci stiamo occupando si coglie un tocco d’Oriente, unito alla migliore artigianalità tedesca.

Per realizzare il disegno della Penna dell’Anno 2016 sono stati coinvolti due nomi di spicco: Silvia Miklin, la restauratrice della Stanza Vieux-Laque, e Tomizo Saratani, artista giapponese specializzato nella tecnica Maki, una tradizionale tipologia di laccatura. Dalla loro collaborazione è nato un motivo decorativo diviso in tre parti che, una volta unite, danno vita ad un solo decoro.

Attraverso un impegnativo procedimento manuale, ognuna delle tre placchette di onice nero è stata rivestita con numerosi strati di lacca nera, lucidata e cotta. L’artista ha poi dipinto con cura il motivo sulla lacca e cosparso più volte il disegno ancora umido con polvere d’oro a 24 carati in diverse tonalità.

Il decoro della Penna dell’Anno 2016 nella variante platinum-plated è ispirato in modo originale al design della Stanza Vieux-Laque. Incastonate nel fusto rivestito platino, le placchette di onice nera creano un piacevole contrasto con la venatura naturale dell’acero. La penna stilografica è disponibile in un’edizione limitata di 500 pezzi numerati, la roller di 50 pezzi.

Strumento di scrittura di rara eleganza, quest’opera di Graf von Faber-Castell è riposta in un elegante cofanetto di legno nero laccato lucido. Al suo interno, un certificato autografato dal gemmologo del laboratorio di pietre preziose Herbert Stephan di Idar Oberstein in Germania è garanzia dell’autenticità della pietra onice utilizzata. L’artista nipponico Tomizo Saratani ne attesta inoltre l’incisione in oro 24 carati.

Via | Press Office



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...