Seguici su

Accessori

Penna di lusso Tibaldi San Lodovico Limited Edition

Usare una penna di classe è un segno di stile. Tibaldi produce da quasi un secolo strumenti di scrittura prestigiosi.


La penna di lusso Tibaldi San Lodovico Limited Edition segna l’atto conclusivo della trilogia di esclusive stilografiche dedicate al mondo degli ordini cavallereschi, aperta nel 2007.

Dopo il tributo al Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e al Sovrano Militare Ordine di Malta, è ora il turno della nuova opera, dedicata al Reale Ordine del Merito sotto Titolo di San Ludovico. Questo venne fondato a Lucca nel 1836 dal Duca Carlo Lodovico di Borbone per ricompensare particolari benemerenze civili.

Oltre alla tradizionale presenza della nobiltà, delle gerarchie militari e dei rappresentanti delle diplomazie europee, l’Ordine vede l’ingresso dei ceti emergenti dell’economia, dell’apparato statale, delle professioni e delle arti, che, alla metà dell’Ottocento, avevano ormai acquisito ruoli emergenti nella vita pubblica.

E’ un riconoscimento al merito e, al contempo, un percorso inedito che unisce borghesia, notabilato e aristocrazia, secondo uno schema sostanzialmente unico nella nostra penisola, ma particolarmente significativo perché attivato in pieno fermento risorgimentale, alle soglie dell’Unità d’Italia.

In effetti, la penna Tibaldi San Lodovico è allo stesso tempo regale e spirituale, si veste degli stemmi definiti dal Duca Carlo III nel 1851, lo sfondo è bianco, a rappresentare un panno candido, decorato con un motivo di fleurs-de-lis, caratteristico della Casa dei Borbone di Parma. Sin dal primo sguardo l’occhio è attratto dal simbolo più significativo di tutti, lo scudo ovale con le Armi dei Borbone di Parma e con le corone regali alle estremità.

Una corona impreziosisce anche la parte superiore del cappuccio, decorato da un bordo in blu, giallo e scarlatto: i colori di Stato dopo l’emissione del Regio Decreto. Questa penna è una stilografica realizzata in argento 925 con preziosi dettagli in oro. Il fusto e il cappuccio sono incisi a bulino e trattati con la speciale tecnica dello smalto ceramico. Il pennino in oro massiccio 18 carati è decorato con la caratteristica aquila in finitura bicolore.

Il tipo di finitura adoperato richiede tecniche di alta gioielleria e maestria artigiana per l’applicazione del rodio ai soli margini del logo. La punta in iridio, metallo di estrema durezza che garantisce durata nel tempo viene saldata al corpo e levigata in base alla gradazione di scrittura che si vuole ottenere.

La San Lodovico è disponibile nelle gradazione di scrittura Fine, Media e Larga, ed è dotata di un sistema di alimentazione a pistone brevettato con una capacità generosa di serbatoio da 0,9 ml. Una penna cosi, con pennino Medio, riesce a scrivere l’equivalente di 486 metri circa. Solo 50 esemplari previsti per questa edizione limitata.

[blogo-gallery title=”Tibaldi San Lodovico Limited Edition” slug=”tibaldi-san-lodovico-limited-edition” id=”239855″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...