Accessori
Penne di lusso Caran d’Ache Zivago Limited Edition
Con le penne di lusso Zivago in edizione limitata, Caran d’Ache celebra la magia della scrittura e delle emozioni che essa è in grado di suscitare.

Dedicata al famoso romanzo “Il dottor Zivago” di Boris Pasternak, la collezione commemorativa, disponibile in versione stilografica e roller, è un inno alla libertà di pensiero e alla creatività dell’autore russo.
Insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1958 (che scelse di non accettare, per l’aspra critica ricevuta in patria) Pasternak è riuscito a cogliere i tormenti dell’uomo dinanzi a scelte difficili cui la vita e l’amore costantemente lo sottopongono, narrando il doppio dramma della storia di un paese (la Russia rivoluzionaria) e di una relazione impossibile (quella tra Yuri e Lara).
L’esistenza dei sentimenti più profondi che uniscono l’umanità ha trovato nel testo la sua piena celebrazione e idealmente si estende allo strumento di scrittura proposto da Caran d’Ache.
Ci sono voluti ben 15 passaggi di lacca di Cina e il savoir-faire unico dei maestri artigiani della maison elvetica per ottenere un risultato eccezionale, che scrive una pagina straordinaria nella storia della scrittura. Fusto e cappuccio sono trattati con una tecnica che affonda le radici nella Cina di tremila anni fa: dopo essere stata raccolta sul Toxicodendron Vernicifluum (albero della vernice cinese), la resina viene filtrata e purificata a mano e poi colorata.
La lacca così formata viene applicata in più strati estremamente sottili asciugati e quindi lucidati per ottenere la straordinaria lucentezza e profondità di colore. Come un’impronta posta su un’opera, la firma originale di Boris Pasternak insieme al nome del personaggio principale, finemente incisa sul fusto, perfeziona l’estetica dello strumento.
Il cappuccio è invece disseminato di decorazioni dorate, che formano una filigrana finissima, all’interno della quale sono incise e poi dipinte a mano le delicate stelle bianche e i fiocchi di neve che ricordano la bellezza della magica atmosfera dei paesaggi russi invernali e l’amore luminoso dei personaggi del grande romanzo.
L’edizione commemorativa è stata realizzata grazie allo sforzo congiunto di Caran d’Ache e di Giangiacomo Feltrinelli Editore, che ha pubblicato per la prima volta il romanzo in Italia nel 1957.
Zivago Limited Edition di Caran d’Ache è composta da stilografica e roller. La stilografica, con pennino in oro 18 carati (tratto M, F, B), ha un prezzo di 2.300 euro, per il roller ci vogliono 200 euro. Entrambe le versioni sono prodotte in 1958 esemplari, limitati e numerati, ed offerte in un elegante cofanetto in legno laccato nero. Del pacchetto fa parte l’edizione speciale delle Poesie del dottor Zivago, realizzata con l’occasione da Feltrinelli per permettere agli acquirenti della penna Zivago di Caran d’Ache di rivivere la magia di una storia d’amore eterna.
Via | Carandache.com
