Seguici su

Lifestyle

Perché si dice mettere i puntini sulle i? L’origine del modo di dire è antica

Sapete perché si dice mettere i puntini sulle i? Per scoprire il motivo dobbiamo tornare indietro fino al Medioevo.

Capita più o meno spesso di ritrovarsi ad accusare qualcuno di essere troppo puntiglioso utilizzando l’espressione “mettere i puntini sulle i“. Vi siete mai chiesti perché si dice così? Per scoprire l’origine della locuzione dobbiamo tornare indietro nel tempo fino al Medioevo.

Perché si dice mettere i puntini sulle i: l’origine

In diversi contesti, quando qualcuno vuole far valere la propria posizione è solito esclamare: “Mettiamo i puntini sulle i”. La stessa espressione si può utilizzare anche nel momento in cui una persona dimostra di essere eccessivamente pignola o pedante: “Basta, metti sempre i puntini sulle ì”. Anche se è una locuzione che si usa frequentemente, quasi nessuno si chiede perché si dice così o da quando.

Per rintracciare l’origine del modo di dire dobbiamo tornare al Medioevo, precisamente intorno al XIV secolo, quando la ì si scriveva senza puntino. A causa di ciò, le incomprensioni erano all’ordine del giorno. Spesso, la lettera veniva confusa con la m, la n e u, cambiando in parte o completamente il significato di un manoscritto. Così, per evitare problemi si decise di mettere i puntini sulle ì.

Dalle origini a oggi: com’è cambiata l’espressione

Dopo l’invenzione del puntino sulla i, che all’inizio più che un puntino era simile a un piccolo accento, la comprensione dei manoscritti divenne molto più semplice. Questo nuovo modo di scrivere la i divenne ancora più evidente con la diffusione della stampa ed è proprio all’epoca che nacque il modo di dire “mettere i puntini sulle i” per indicare una persona particolarmente pignola. Perché? Semplice: all’epoca c’era ancora qualcuno che non voleva mettere il puntino sulla i, così chi lo pretendeva veniva descritto come eccessivamente preciso e scrupoloso.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...