Seguici su

Wedding

Perchè si lancia il riso ai matrimoni e tante romantiche alternative

Perchè si lancia il riso ai matrimoni

Perchè si lancia il riso ai matrimoni? Non c’è matrimonio – civile, religioso, intimo o faraonico – che non si concluda con il lancio del riso agli sposi. Quella del riso è una delle tradizioni più conosciute e consolidate, un momento bellissimo e romantico che negli ultimi anni sta riscuotendo moltissime attenzioni.

Se un tempo le amiche della sposa si limitavano a portare qualche pacco di riso, adesso non è più così. Il riso viene portato in chiesa o al comune in scatoline e ventaglietti di carta decorata, oppure in piccoli contenitori fatti con le foglie vere o in pergamena. Piccoli dettagli che rendono il lancio del riso ancora più bello, elegante e chic.

Perchè si lancia il riso ai matrimoni: un po’ di storia

lancio riso

Il lancio del riso ai matrimoni è una tradizione legata alla fertilità e alla fecondità, è un augurio di allargare presto la famiglia ed essere felici. Ma non è finita qui perché il riso è anche il simbolo del benessere e della prosperità e quindi è un augurio per la coppia a non avere problemi economici o di lavoro.

La tradizione del riso non ha un’origine certa perché è stata adottata in Oriente, in Europa e in America da tantissimi anni. La leggenda più antica arriva proprio dall’Oriente e racconta di un Genio che era molto triste perché vedeva la gente soffrire per la carestia e la fame. Decise quindi di estrarre tutti i suoi denti e piantarli. Dopo qualche giorno nacquero tante piantine di riso che diedero da mangiare a tutto il villaggio. Da allora il riso diventò un simbolo di fertilità e salvezza.

Anticamente in Europa si lanciava il grano che era il simbolo della prosperità. Durante la guerra, quando il grano iniziò a scarseggiare, le persone iniziarono a usare il riso ma, a quei tempi, andava bene qualunque cereale.

Di generazione in generazione la tradizione del riso è stata sempre perpetuata con successo e adesso non c’è matrimonio che non si concluda con il lancio del riso. Uno dei momenti più belli anche dal punto di vista fotografico.

Le alternative al riso più romantiche

alternative al riso

Da qualche anno anche il rito propiziatorio del riso ha subito delle innovazioni e molto spesso gli sposi scelgono delle alternative romantiche e altrettanto belle.
Una delle più comuni è quella di utilizzare il riso colorato. Un’altra opzione è avere il riso in due colori, in palette con le tonalità scelte per tutto il matrimonio (inviti, fiori, decorazioni ecc).

Molto bella anche la scelta di lanciare i petali di rosa, che volteggiano in aria e sono anche molto romantici. Alcune coppie optano per i petali di rosa bianchi, altre fanno un mix con il riso e petali di rosa rossi, bianchi oppure rosa. C’è chi decide di lanciare i coriandoli o di liberare dei palloncini colorati, alternative pop e allegre meno legate alla tradizione.

L’alternativa al riso più simpatica e giocosa sono senza dubbio le bolle di sapone: coloratissime, allegre e sempre amate a tutte le età! I classici flaconcini per bambini si possono rivestire con carta bianca o avorio e dividere agli invitati per soffiare tutti insieme appena gli sposi escono dalla porta della chiesa. Gli invitati più burloni possono optare per le pistole spara bolle che formano delle bellissime scie di bollicine iridescenti.

Foto da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...