Seguici su

Gossip

Persol occhiali da sole autunno inverno 2016 2017: l’acetato esclusivo Madreterra e le nuove proporzioni anni ’40

Persol è da sempre sinonimo di occhiali-icona. Il suo stile, perfettamente in equilibrio fra passato e presente, continua a trasformarsi rimanendo fedele a se stesso. Modi differenti di vivere lo stile, che trovano la risposta perfetta nella collezione 2016 e le sue novità. Scoprile su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”1005946″ layout=”photostory”]

Persol è da sempre sinonimo di occhiali-icona. Il suo stile, perfettamente in equilibrio fra passato e presente, continua a trasformarsi rimanendo fedele a se stesso e a chi si identifica con un design di culto e un’eccelsa qualità di materiali e lavorazioni. Un target fedele e trasversale che va oltre il tempo e le mode, e mette insieme grandi protagonisti del cinema, amanti dei classici, moderni gentleman e raffinati pragmatici. Modi differenti di vivere lo stile, che trovano la risposta perfetta nella collezione 2016 e le sue novità. Come l’acetato esclusivo “Madreterra”, ripreso dagli archivi Persol, le nuove proporzioni anni ’40 e l’evoluzione tecnologica della Victoria Arrow, uno dei dettagli simbolo del brand.

Nato nel 1957, il Persol 649 è l’occhiale da sole che più di ogni altro identifica il marchio. Nato come occhiale da sole per i tranvieri di Torino, è ben presto diventato un pezzo di storia del design italiano. Amato dai divi cinema, fra cui Marcello Mastroianni, come succede alle vere icone è protagonista di un successo senza fine, in tutte le sue versioni. Riscoperto negli archivi Persol, Madreterra è il nuovo acetato esclusivo che arricchisce la palette Havana dell’iconico 649, l’occhiale da sole che dal 1957 è un accessorio irrinunciabile di stile e simbolo del brand. Espressione dell’artigianalità del marchio, l’acetato Madreterra è disponibile in tre tonalità di lenti: sfumata chiara marrone; Polar azzurra; verde. Il confort è garantito dalle aste flessibili – grazie all’esclusivo sistema Meflecto – e dal ponte Victor Flex a tre intagli.

Non manca una versione dell’iconico 649 con profili assottigliati e dettagli tecnici, quali Mini Freccia Suprema e ponte a tre intagli Victor Flex, in versione light. Una confortevole leggerezza che viene ora declinata nel nuovo acetato Madreterra, riscoperta degli archivi Persol. Nell’occhiale da vista nel nuovo acetato Madreterra, il pattern esclusivo riscoperto negli archivi Persol che amplia la ricca palette di Havana. Versione alleggerita nel design e nel peso dell’iconico 649, l’occhiale garantisce una perfetta vestibilità grazie agli inconfondibili dettagli tecnici: Mini Freccia Suprema, aste flessibili grazie al sistema Meflecto, ponte Victor Flex a tre intagli.

L’occhiale da sole quadrato in acetato rielabora il design anni ’40 degli archivi Persol in un nuovo concept: profilo assottigliato, proporzioni ridotte e nuovo disegno delle aste con sistema Meflecto. Il confort resta impeccabile, la palette si arricchisce di nuovi acetati; l’occhiale da sole rotondo in acetato ha lo stile anni ’40, originale degli archivi Persol, è ora interpretato con profili assottigliati, proporzioni ridotte e nuovo disegno delle aste, che grazie al sistema Meflecto garantiscono una perfetta aderenza nell’indosso. Fascino vintage per l’occhiale da vista rotondo in acetato, l’ispirazione arriva da disegni originali anni’ 40 degli archivi Persol rivisitati in stile contemporaneo. Le proporzioni si riducono, i profili sono assottigliati, le aste con sistema Meflecto hanno un nuovo profilo.

Galleria 900 è la collezione di occhiali ispirata all’eleganza del design originale Persol anni ’40, caratterizzata da forme arrotondate e dimensioni ridotte. Dedicata ai fedeli alla tradizione e con una sincera passione per gli accessori che hanno segnato la storia ed è composta dall’occhiale da vista quadrato in acetato con il profilo assottigliato e con le aste dal nuovo disegno con sistema Meflecto; a cui si aggiunge l’occhiale phantos da sole in acetato. La nuova Victoria Arrow, priva di viti e saldature e per la prima volta presente su un modello sole, è estremamente resistente e agisce in sinergia con il sistema Meflecto delle aste. Maggiore leggerezza è assicurata dalle nuove lenti in cristallo, che sono state ridotte nello spessore e nel peso mantenendo intatti gli standard di resistenza e protezione dai raggi UV. Infine l’occhiale da vista rotondo in acetato con la nuova Victoria Arrow, priva di viti e saldature.

E per concludere la Collezione Novembre 2015 di Persol, che lavorando su volumi e dettagli strutturali, affronta la coraggiosa reinvenzione dei due modelli mantenendo l’autenticità del design. Il risultato sono occhiali da vista e da sole assolutamente contemporanei,
che conquisteranno chi è sensibile al fascino heritage, ma cerca un respiro di grande modernità. Il 649 esprime questa evoluzione nei materiali, a partire dal ponte a tre intagli Victor Flex la cui struttura passa dall’acetato al metallo. Novità anche per Il Cellor, che ha alleggerito il suo profilo e ridisegnato il suo ponte in metallo. Protagoniste di questa rivoluzione stilistica, le nuove versioni di 649 e Cellor si aggiungono alla gamma delle creazioni Persol presentandosi come gli “Occhiali Icona” del prossimo decennio.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...