Seguici su

Arte e cultura

Picasso ad Antibes, un museo per l’estate

Museo Picasso ad Antibes, da residenza storica a ricco spazio espositivo.

A due passi dal mare e dalla movida si erge il museo, installato nel Castello Grimaldi, castrum romano edificato sull’antica acropoli della greca Antipolis, che ha assolto funzioni di residenza vescovile nel medioevo (dal 442 al 1385), per poi essere abitato dalla famiglia reale monegasca del quale porta il nome, prima di ospitare il governatore del Re, a partire dal1792, la sede del comune diventando poi caserma nel 1820, e sede del Genio Militare fino al 1924 e infine museo appartenente alla città di Antibes e retto inizialmente dalla persona di Romuald Dor de la Souchère, curatore e fondatore (nel 1924) della società “Amis du musée d’Antibes” il cui scopo era la fondazione di un museo storico e archeologico per far conoscere il passato della regione.
Nel settembre del 1945, Pablo Picasso si reca al Museo Grimaldi e accetta con entusiasmo la proposta di Dor de la Souchère che lo invita a servirsi di una parte del castello come atelier. Sarà proprio in quegli spazi che lavorerà a numerose opere, tra i quali 23 quadri e 44 disegni che che lascerà in custodia nel 1946 alla città di Antibes. Capolavori come “La Joie de vivre”, “Satyre”, “faune et centaure au trident”, “Le Gobeur d’oursins”, “La Femme aux oursins”, “Nature morte à la chouette et aux trois oursins”, “La Chèvre” (nei quali ricorrono spesso elementi marini come i ricci e trasfigurazioni mitologiche come fauni, satiri e centauri) che saranno esposti per la prima volta a partire dal 22 settembre 1947 dell’anno successivo, data dell’inaugurazione ufficiale della sala Picasso al primo piano.
Diverse mostre dedicate al maestro si seguiranno negli anni fino al 27 dicembre 1966, quando il castello Grimaldi diventa ufficialmente musée Picasso, il primo consacrato all’artista (ma non l’unico dato che il sito costituisce solo una delle tante strutture dedicate alla celebratissima opera del maestro catalano, esplicitato anche in Spagna, a Malaga e Barcellona oltre che in uno spazio parigino attualmente in ristrutturazione) che sarà ulteriormente arricchito nel 1991, grazie a Jacqueline Picasso, e che contiene inoltre lavori del pittore Nicolas de Staël e dal 2001, anche i pezzi di un’importante donazione proveniente dalla Fondation Hans Hartung e Anna-Eva Bergman, che si aggiungono ad una vasta collezione nella quale sono rappresentati molti dei membri delle più grandi correnti artistiche del XX° e XXI° secolo, in un’imponente suite alfabetica che da sola costituisce uno spaccato del lungo e fruttuoso periodo: Arman, Atlan, Balthus, Ben, Bioules, Bloch, Buraglio, Bury, Calder, Cane, Castellas, César, Chillida, Clavé, Combas, Corneille, Crotti, Debré, Dezeuze, Ernst, Gleizes, Goetz, Hantaï, Hartung, Jaccard, Klein, Leppien, Magnelli, Malaval, Mansouroff, Mathieu, Meurice, Modigliani, Music, Picabia, Pincemin, Raynaud, Raysse, Sarkis, Spoerri, Viallat…

Foto by basti218.

Via | antibes-juanlespins.com/les-musees/picasso



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...