Seguici su

Arte e cultura

Picasso e Montmartre, quel che resta oggi del primo atelier parigino dell’artista

Piccolo pellegrinaggio parigino sui luoghi del primo atelier di Picasso, situato sulle alture di Montmartre.


E’ al civico 49 di Rue Gabrielle, in una delle stradine più ripide di Montmartre, che gli appassionati di Picasso potranno ritrovarsi dinanzi quel che resta del primo studio parigino dell’artista. Quest’angolo della Butte ormai diventato meta di una particolare turismo per amateur, ha ospitato anche Modigliani, che abitava a pochi minuti di distanza, presso il numero 7 di place Jean-Baptiste Clément, intorno al 1908.
Ma, torniamo indietro di qualche anno, e precisamente alla fine del 1900, quando il grande Pablo, prodigio diciannovenne dedicatosi già in tenera età al disegno e alla pittura, raggiunge alcuni amici spagnoli già trasferiti sulla fertile collina. Non sono spiantati qualsiasi, artisti in cerca di fortuna a nord della capitale (che all’epoca aveva inglobato Montmartre nel XVIII° arrondissements da soli quarant’anni, sufficienti per dare ad una piacevole zona di vigne e giardini dalle viste stupefacenti, una solforosa reputazione).
Picasso e il primo studio a Montmartre, murales


Picasso e il primo studio a Montmartre, targa interna
Picasso e il primo studio a Montmartre, vista esterno
Picasso e il primo studio a Montmartre, targa esterna

Alcuni nomi della combriccola resteranno nella storia dell’arte, si tratta di Miguel Utrillo, Pichot, Casas, Casagemas e proprio con quest’ultimo Picasso dividerà per un periodo l’appartamento della Rue Gabrielle. Nel vivo della sua ricerca artistica e della miseria nera, il maestro non ancora considerato universalmente, trascorrerà momenti goliardici e difficili, in cima ad uno dei più bei punti della capitale, rifiutandosi tenacemente di disegnare per delle riviste e coltivando, con la medesima decisione, il mito di una città puntellata da tracce artistiche indimenticabili, rintracciabili ancora oggi per i curiosi capaci di abbandonare i sentieri battuti delle guide tradizionali, per avventurarsi lì, dove la storia respira ancora.

Via terresdecrivains.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...