Seguici su

Arte e cultura

Ultime settimane per Pietro Bembo a Padova, nella mostra che celebra il primo museo del Rinascimento

Al via le ultime settimane per approfittare della mostra padovana dedicata a Pietro Bembo.

Artista nel più stretto senso del termine Pietro Bembo non lo era. La sua creatività e il profondo spirito di cognizione, si rivolgevano piuttosto al mondo della produzione letteraria, nel quale ebbe l’intuizione di dare impulso, insieme all’editore Aldo Manuzio, alla rivoluzione dei libri di tascabili piccolo formato, che a quello dell’arte applicata. Eppure, a suo modo, un tale fine intellettuale si circondò, grazie alla sua attività di collezionista e mecenate, di alcuni degli spiriti più interessanti della sua epoca, proseguendo sul filo di quella tradizione di famiglia inaugurata già dal padre Bernardo, diplomatico per conto della Repubblica di Venezia, letterato a sua volta e sostenitore della cultura (fu proprio lui a finanziare il restauro della tomba di Dante Alighieri a Ravenna).
Delle ottime basi dalle quali sono partiti gli ideatori per organizzare una mostra, visitabile presso il Palazzo del Monte di Pietà di Padova fino al 19 maggio. Poche settimane ancora per approfittare dell’esposizione che ha avuto l’ardire di riunire, ben cinquecento anni dopo, i capolavori raccolti proprio dal Bembo nella sua casa padovana di via Altinate, un luogo che è spesso indicato come il primo “museo” del Rinascimento. Grazie alla raccolta di opere provenienti da diversi musei e collezioni, reperti archeologici e splendide vestigia, il percorso evolve in una direzione evolutiva tutta da scoprire, come indica il testo di presentazione:

Esposte opere di Mantegna, Michelangelo, Hans Memling, Giorgione, Tiziano, Raffaello, Bellini, Giulio Romano, più Perugino, Francesco Francia, Lorenzo Costa, Sebastiano del Piombo, provenienti dai più importanti musei europei e degli Stati Uniti. Ma anche sculture raffinatissime, un maestoso arazzo dalla Cappella Sistina, strumenti musicali unici, libri a stampa fra i più preziosi del mondo, gemme incise, sculture romane in marmo e in bronzo come l’Antinoo Farnese o l’Idolino di Pesaro, capolavori dall’antico Egitto come l’arcana Mensa Isiaca.
Alla fine del viaggio sembrerà di avere assistito, accanto a Bembo, alla nascita del Rinascimento.

Nell’immagine Tiziano, ritratto del Cardinale Pietro Bembo, olio su tela, 1540 ca.
da it.wikipedia.org

Via | mostrabembo.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...