Seguici su

Lifestyle

Ping pong alleato della salute mentale: riduce lo stress e stimola le funzioni cognitive

Ping pong alleato della salute mentale: riduce lo stress e stimola le funzioni cognitive

Se pensate che il ping pong sia uno sport poco benefico vi sbagliate di grosso: riduce lo stress e stimola le funzioni cognitive.

Anche se negli ultimi anni sta tornando in auge, il ping pong è ancora oggi uno degli sport più sottovalutati. In molti credono che sia un’attività poco movimentata e monotona, ma in realtà apporta numerosi benefici, sia al corpo che alla mente. Secondo gli esperti, infatti, riduce lo stress e stimola le funzioni cognitive, motivo per cui potrebbe essere utile nelle patologie come l’Alzheimer e il morbo di Parkinson.

Il ping pong riduce lo stress e non solo: ecco tutti i benefici

Se appartenete a quella schiera di persone che credono che il ping pong sia uno sport noioso e poco movimentato, vi state sbagliando. Ancor di più se alla monotonia dell’attività aggiungete un riscontro pressoché nullo in termini di benefici psichici. Secondo gli esperti, infatti, si tratta di una disciplina alleata della salute mentale, che riduce lo stress e stimola l’attività cognitiva.

La dottoressa Wendy Suzuki, docente di neuroscienze alla New York University, ha dichiarato alla ABC News che il tennis da tavolo svolge una funzione molto importante nei confronti della memoria a lungo termine, del processo decisionale e della motricità fine. Questo perché richiede tre specifiche attività psicofisiche: anticipazione dei movimenti dell’avversario (strategia), calcolo della traiettoria (velocità) ed esecuzione precisa (coordinazione).

I giocatori, quindi, sono impegnati non soltanto da un punto di vista fisico, ma anche mentale. Ed è proprio in quest’ultimo settore che il ping pong risulta molto importante nella lotta contro determinate malattie, come l’Alzheimer e il Parkinson. Pensate che il processo di strategia, velocità e coordinazione attiva aree fondamentali del cervello, come la corteccia prefrontale e il cervelletto. Ma non è tutto: il tennis da tavolo, così come tutti gli altri sport, riduce lo stress e stimola la socialità, andando a contrastare l’isolamento.

I benefici fisici del ping pong

Il ping pong riduce lo stress perché aumenta la produzione di endorfine, i cosiddetti messaggeri del corpo. Tralasciando la salute mentale, sono molti i benefici che apporta al fisico. Essendo un’attività sportiva che richiede movimenti rapidi, il cuore e i gruppi muscolari di gambe, braccia e addome vengono stimolati. Insomma, anche il tennis da tavolo fa lavorare contemporaneamente corpo e mente, per cui deve essere considerata a tutti gli effetti una disciplina completa.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...