Viaggi
Pininfarina vince premio di design per gli interni del jet di lusso Superjet 100
Pininfarina è un nome che ha dato forma ad alcune delle Ferrari più belle di tutti i tempi. Il suo impegno, però, si estende ad altri ambiti produttivi, dove non mancano i riconoscimenti, come per lo stile degli interni del Sukhoi Superjet 100, che sarà premiato il primo luglio ad Essen con il “Red dot design award 2013”.

L’esemplare inaugurale di questa famiglia di jet di lusso è stato acquistato dalla compagnia messicana Interjet. Ne ha dato notizia, in occasione della cinquantesima edizione del salone internazionale dell’aerospazio di Le Bourget, SuperJet International (SJI), joint venture tra Alenia Aermacchi del gruppo Finmeccanica e la società russa Sukhoi Holding.
Con un ordine complessivo di 20 aerei e 10 opzioni, l’aerolinea Interjet rappresenta il primo cliente nel mercato occidentale a mettere in servizio il SSJ100. Il velivolo è stato presentato al pubblico nel corso di una cerimonia al salone di Le Bourget, con la nuova configurazione richiesta dal cliente: 93 posti in versione economy, 34 pollici (87 cm circa) di distanza tra una fila di sedili e l’altra, interni spaziosi e confortevoli, disegnati da Pininfarina. Un design quindi Made in Italy e di nuova concezione per garantire ai passeggeri il massimo comfort durante il viaggio.
Il Sukhoi Superjet 100 è un aereo regionale da 100 posti di nuova generazione, che incorpora la più moderna tecnologia occidentale ed è alimentato da due motori SaM146, costruiti ad hoc dalla società francese Powerjet. Il velivolo, sviluppato e costruito da Sukhoi Holding in partnership con Alenia Aermacchi, è stato trasferito nella configurazione “green” da Komsomolsk-on-Amur (Russia) a Venezia (Italia) presso l’hangar di SuperJet International, dove è stato verniciato, allestito e customizzato.
In casa Pininfarina c’è una comprensibile soddisfazione per il premio di design incassato con il lavoro svolto nell’allestimento degli spazi interni del modello: “Questo nuovo attestato di stima al lavoro del nostro team –dice il presidente Paolo Pininfarina- ci riempie di orgoglio e riafferma il ruolo di Pininfarina nel mondo del design. Insieme ad Alenia l’obiettivo era creare un design in grado di garantire un’eccellente esperienza di viaggio, ottimizzando stile e funzionalità con una visione chiara del viaggio aereo del futuro”. Il risultato è stato, evidentemente, all’altezza.
Via | Pininfarina.it
