Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Marta Brando

Pink Music: alla scoperta di Marta Brando

Dallo scorso 13 novembre è disponibile “Young“, il singolo di esordio di Marta Brando (Bunker Home Productions), scritto da Paolo Agosta e Alexandra Hamilton Consigli. Agosta ha curato anche la produzione e gli arrangiamenti con la collaborazione artistica di Danilo Carnevali, alla chitarra elettrica Carlo Forti. La canzone è stata masterizzata al BRX Studio di Milano da Marco Barusso. Ma quali sono le origini di questa artista?

Pink Music: alla scoperta di Marta Brando

Le origini

Marta è cresciuta ascoltando la musica di Whitney Houston e Mariah Carey, di cui sua mamma è una grande fan. Durante il liceo si è poi avvicinata alla musica di Beyoncè, Christina Aguilera e Jessie J. Successivamente si è interessata alle grandi cantanti italiane, come Mina e Giorgia. Negli ultimi anni inoltre si è avvicinata al jazz, genere che sta attualmente studiando, in particolare ascolta le cantanti Sarah Vaughan, Ella Fitzgerald e Norma Winstone.

“Ricordo molto bene la prima volta che ho cantato di fronte a un pubblico – ha dichiarato l’artista in esclusiva per Pinkblog – avevo undici anni ed era lo spettacolo di Natale organizzato dalla parrocchia del mio paese, quell’anno avevamo deciso di fare una rappresentazione teatrale del Canto di Natale, il racconto di Charles Dickens. Ricordo che il mio personaggio era quello della moglie Bob Cratchit, l’impiegato del signor Scrooge, e che nel momento della scena dello Spirito del Natale del futuro dovevo cantare una canzone (“Dormi Tiny Tim”) in ricordo del figlio Tim. È stata un’occasione molto emozionante, perché sebbene io abbia sempre cantato canzoni in casa per gioco, quella è stata la prima volta in cui mi sono esibita, e da lì poi mia mamma mi ha iscritto a lezioni di canto in modo che potessi coltivare questa passione”.

La produzione attuale

Young” è un brano che vuole comunicare quel misto di emozioni tipiche dell’età giovanile, in particolare le sensazioni di spensieratezza, di gioia ma anche di incertezza che noi giovani proviamo quando ci troviamo di fronte a qualcosa di nuovo; nel brano ad esempio si parla di un primo amore ma in realtà si rivolge più in generale a tutte le straordinarie esperienze che ci rivolge la vita.

Il brano è stato composto da Paolo Agosta, mentre il testo è stato scritto da Alexandra Hamilton Consigli, un’autrice di testi americana. La canzone è inoltre corredata da un video diretto e montato da Federico Fregoni di Officina Binaria, nel quale hanno cercato di creare un playback mistico e psichedelico basato su giochi di colori e maschere sovrapposte.

We’re young and these feelings are brand new
And I hope you feel them too.
What are we gonna do?
The summer’s almost through

Young è un singolo che precede l’album omonimo, che uscirà nel 2021. Il disco è stato prodotto da Paolo Agosta della Bunker Home Productions e da Danilo Carnevali e contiene brani inediti e remake di cover che ripercorrono i grandi classici della musica pop internazionale. Il sound generale mischia il pop più tradizionale alla musica elettronica.

“Il mio sogno nel cassetto? Vivere di musica – ha concluso la cantante – e riuscire a toccare gli animi delle persone con la mia musica”.

Ph. Paolo Agosta



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...