Seguici su

Musica

Pink Music: alla scoperta di Silvia Nair

È disponibile in digitale “Luci e ombre” il nuovo – il terzo, per la precisione – disco di inediti della cantante, pianista e compositrice Silvia Nair e vede delle collaborazioni importanti come il violinista David Garrett ed il tenore Vittorio Grigolo (famoso anche al pubblico del piccolo schermo per aver partecipato come coach ad Amici di Maria De Filippi).

Si tratta di un lavoro pop rock sinfonico, ma allo stesso tempo poetico, in cui la cantante parla delle luci e delle ombre che si trovano nella natura umana e nelle vita di tutti i giorni. Un intenso viaggio ricco di emozioni nel quale mente e cuore si incontrano e si mischiano, dando vita alla loro forza attraverso l’intensa voce dell’artista. Ma quali sono le origini di Silvia Nair?

Pink Music: alla scoperta di Silvia Nair

Le origini

Da sempre è curiosa e onnivora, e non solo di musica. È cresciuta ascoltando con i suoi genitori l’opera e le grandi voci americane, quali Barbra Streisand, Frank Sinatra, Elvis Presley. Con i suoi fratelloni invece mi è appassionata al rock e al pop inglese: Beatles, Pink Floyd, Queen, U2, David Bowie, Elton John. Ha metabolizzato questi diversi generi creando un suo stile vocale e compositivo assolutamente personale, che non segue mode musicali o artisti contemporanei.

“Durante le medie e il liceo ho studiato pianoforte al Conservatorio – ha dichiarato l’artista in esclusiva per Pinkblog – A 18 anni andai due mesi ad Oxford per imparare l’inglese. Lì cantai El condor pasa, versione di Simon & Garfunkel e Moon River di Henry Mancini, facendone un’interpretazione particolare. Al contempo cominciai a cantare da sola brani d’opera. Da lì ho iniziato a interessarmi al canto”.

Silvia è nota anche per le numerose performance artistiche in Italia ed Europa con le maggiori orchestre sinfoniche dirette da maestri importanti come Salvatore Accardo, Karl Martin, Hubert Stuppner, Marco Boni, Rui Massena, solo per citarne alcuni.

Il progetto attuale

Ora sta promuovendo “Luci e Ombre”, seppure con tutte le difficoltà del Covid-19 e delle’emergenza sanitaria che sta comportando. SI tratta di un lavoro che vede la prestigiosa produzione olandese di Franck Van Der Heijden (arrangiatore tra gli altri di Michael Jackson, Justin Timberlake, John Legend, David Guetta, David Garrett, Celine Dion, ecc.) e Michael La Grouw.

“Suggerisco non un particolare luogo o tempo, bensì una disposizione mentale ed emotiva che consenta un ascolto attento ma libero del disco Luci e ombre – ha continuato – Ci sono brani rock sinfonici poetici ed esplosivi, altri brani più pop, ma uno con cui iniziare la giornata con energia positiva: Sono qui”.

Attualmente sta lavorando sia a una colonna sonora per un film che a nuovi brani da cantare. I testi riguardano il viaggio della vita nelle sue sfaccettature. Ama sia la formula voce e pianoforte che quella con orchestra sinfonica, ma è molto affascinata anche dal mondo elettronico.

“Come donna e come artista amo le sfide e non mi pongo limiti – ha concluso – Sogno di arrivare con l’album Luci e ombre a un pubblico più vasto possibile per comunicare messaggi forti e potenti. Sogno di cimentarmi anche come attrice e… di diventare mamma“.

PH. Fabrizio Fenucci



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...